mercoledì, 6 Dicembre 2023

Il mini-fotovoltaico salverà la magia del Natale

Per non rinunciare all'atmosfera delle feste natalizie, ecco la soluzione che illuminerà le case e le strade.

Mancano due mesi a Natale, ma in tempi di rincari e bollette salate il pensiero di festeggiamenti al buio – o quasi – si fa concreto: non tutto è perduto però perché il mini-fotovoltaico è una soluzione a portata di mano e di tasca, per continuare a riempire di magia l’attesa della festa senza spendere un occhio della testa.

Che Natale sarebbe, infatti, senza lucine scintillanti e decorazioni luminose? Con pochi euro si possono alimentare insegne, catene di lampadine, ghirlande e tutto ciò che dona alla festa più attesa dai bambini il sapore di un’atmosfera magica.

Mini-fotovoltaico: cos’è e come si utilizza

Quando si parla di mini-fotovoltaico ci si riferisce a “impianti”, con una potenza compresa tra 50 e 1000Kw.

I più potenti in questo campo sono quelli da installare sul balcone, veri e propri mini impianti fotovoltaici, ma ci sono pannelli più piccoli, in grado di alimentare apparecchi elettrici di dimensioni contenute, specie se si tratta di dispositivi mobili.

Non è un caso che il mini-fotovoltaico risponda primariamente alle esigenze di chi è solito muoversi in camper, auto, barche, o che ami il campeggio, dove la necessità di avere corrente elettrica a portata di mano semplifica notevolmente la vita di tutti i giorni.

Sebbene alcuni modelli abbiano un inverter vero e proprio a parte, in una scatola trasportabile, i piccoli pannelli che possono essere attaccati alle luci natalizie lo hanno già integrato: sfruttando il plug-in convertono direttamente la corrente continua in corrente alternata semplicemente inserendo la spina nel circuito elettrico di casa o connettendolo al dispositivo che si vuole usare.

Le dimensioni dei pannelli del mini-fotovoltaico possono variare da una decina di centimetri per lato fino a un metro.

Leggi anche: Fotovoltaico da balcone: una risorsa da non sottovalutare

Un piccolo investimento per una grande resa

mini-fotovoltaico natale

I pannelli da mini-fotovoltaico hanno un prezzo estremamente contenuto, ma possono contribuire a rendere le decorazioni natalizie una gioia per tutta la famiglia.

Lasciare le lampadine accese durante la notte, infatti, è una consuetudine festosa che rischia di scomparire a causa dell’eccessivo consumo e delle bollette sempre più salate che minano le spese domestiche in tempi di crisi energetica.

Per fortuna con un investimento decisamente poco oneroso si potranno installare le luminarie e le catene di lucine senza preoccuparsi, perché il mini-fotovoltaico le alimenterà per tutto il tempo necessario prima di ricaricarsi durante il giorno con la luce solare.

Sapete quanto consuma una luminaria? Otto metri di catena luminosa può arrivare a consumare 150watt se rimane accesa 8 ore al giorno, che tradotto in termini di euro sono quasi 10! Unendo il risparmio dato dalla sostituzione delle lampadine alogene con quelle al led e alimentandole con il mini-fotovoltaico, però, questa spesa potrebbe addirittura essere azzerata!

Leggi anche: Dimenticate il carica batterie, ecco i pannelli fotovoltaici flessibili

La comodità a portata di mano

La praticità di questi piccoli pannelli è che possono essere utilizzati sia all’interno che all’esterno: in casa sarà sufficiente posizionarli in luoghi ben illuminati, per ricevere anche attraverso i vetri la radiazione solare, mentre in giardino si possono mettere ovunque, a patto che ci sia abbastanza luce.

Grazie ai sensori di luminosità, i pannelli attiveranno i dispositivi a essi connessi al crepuscolo, quando cala il sole, e, i modelli più sofisticati, possono persino essere programmati perché creino effetti di dissolvenza o intermittenza per rendere ancora più speciale la magia del Natale!

Leggi anche: Le ultime invenzioni per risparmiare energia

Correlati

Regali sostenibili per Natale: tante soluzioni creative eco-friendly

Quest'anno per Natale scegli regali sostenibili, per strappare un sorriso ai tuoi cari ma...

Fine del mercato tutelato: “Largo alle rinnovabili”

Il Decreto Energia approvato il 27 novembre 2023 dal consiglio dei ministri sancisce definitivamente...

Vendere casa con un impianto solare, tutto quello che devi sapere

Installare un impianto solare sui tetti della propria abitazione è un vantaggio sotto diversi...