Salute

“Per perdere peso e aumentare il metabolismo non serve una dieta”: cos’è il metodo Adamski

Il metodo Adamski nasce come protocollo alimentare trent’anni fa. Ideato da Frank Laporte Adamski, mira al benessere, concentrandosi in particolare sul buon funzionamento dell’apparato digerente,...

Impiantato a Ferrara il primo orecchio bionico smart: “Una vera rivoluzione per i pazienti”

Impiantato per la prima volta all'Ospedale Cona di Ferrara il primo orecchio bionico smart a una donna di 50 anni abitante nel Ferrarese affetta...
spot_img

Dream sharing, la condivisione dei sogni rafforza l’empatia e le relazioni?

Al risveglio, un sogno può apparire sorprendentemente felice, assurdo o inquietante. Eppure, al di là del contenuto simbolico, raccontare quel sogno a qualcuno può...

Trenta dottorati per rivoluzionare scienza e salute pubblica in Italia

Trenta dottorati di ricerca in trenta università italiane, distribuite in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale: è questo il programma "30x30" con cui...

Nella tomba “maledetta” di Tutankhamon trovato un fungo che combatte la leucemia

Negli anni Venti è stata aperta la tomba di Tutankhamon e, in seguito, una serie di archeologi è morta, dando vita a quella che...

Rivoluzione sclerosi multipla, un biomarcatore rivela i segnali invisibili

La lotta alla sclerosi multipla (Sm) nasconde molto spesso insidie ancora più grandi di quanto si possa immaginare. Una delle difficoltà maggiori risiede nel...

Estate e cervello: il caldo influisce sulle nostre decisioni?

Quando si parla di caldo e salute, viene naturale pensare ai consigli ormai noti: bere molto, evitare le ore più calde, restare all’ombra. Ma...

Un intervento a Torino ridona la vista a bimbo di Gaza: “Una gioia immensa”

Il piccolo Asaad, di 8 anni, è rimasto vittima di un'esplosione a Gaza, sua terra natale, in cui ha perso la mamma e la...

Trapianto di pancreas, tra robot e cellule staminali per scrivere il futuro

Tecnologie d’avanguardia e ricerca scientifica all’orizzonte per il trapianto di pancreas, che sembra proiettato verso scenari sempre più futuristici e innovativi. Ai microfoni di Adnkronos...

Cosa vuol dire l’acronimo LGBTQIAPK+ e perché abbiamo ancora bisogno di parlarne

Nel mese del Pride, torniamo a parlare di identità ed espressione di sé, questa volta analizzando l’acronimo LGBTQIAPK+, che ad oggi rappresenta la comunità...

Rivoluzione per l’HIV: due iniezioni l’anno ne prevengono il contagio

L'ente statunitense Fda ha approvato un nuovo farmaco, il Lenacapavir, che proteggerebbe dal contagio di HIV. Grazie a due iniezioni l'anno, infatti, si preverrebbe...

Un software made in Italy prevede l’Alzheimer: “Accuratezza fino al 90%”

Uno studio multicentrico pubblicato su Frontiers in Neurology conferma l’efficacia di TRACE4AD, sviluppato da DeepTrace Technologies, per il supporto alla stadiazione, definizione dell'ipotesi causale...
spot_img
spot_img