mercoledì, Marzo 29, 2023

Il Digitale

Gianni Minà, carriera, moglie e figlie del celebre giornalista

Il celebre giornalista, scrittore e conduttore Gianni Minà è morto a 84 anni. Pare che la causa del decesso, secondo quanto riferito dai social, sia stata una malattia cardiaca. Si legge nel post che...

Coltivatore di tulipani in lacrime, Lucarelli: “Non è la prima volta che fa così, soldi raccolti a caso”

Le immagini di ieri del coltivatore di tulipani in lacrime dopo la grandinata che ha travolto le campagne di Foggia hanno commosso il popolo...

La denuncia del padre di Nina: “Tanta solidarietà, ma non è cambiato nulla”

Alessandro Sorrentino, padre di Nina, la studentessa 19enne con sindrome di Down che non è stata ammessa agli esami di maturità a Bologna, ha...

Green

Giornata mondiale della meteorologia: “Il 2023 deve essere un anno di trasformazione, non di ritocchi”

Si è svolta lo scorso giovedì 23 marzo 2023 la Giornata mondiale della meteorologia...

Clima: “Ancora 10 anni per agire, ora serve il salto di qualità”

Pubblicato il documento finale dell'International panel on climate change (Ipcc), il rapporto dell'Onu che...

Reddito energetico 2023, ecco quanto si guadagna con il fotovoltaico

Puglia, Lazio e Sardegna: queste le regioni dove il fondo perduto per l'installazione di...

Cultura

Perché l’editoria digitale è la rivoluzione culturale che stavamo aspettando

L'editoria digitale ci ha conquistati tutti. Uno ad uno siamo caduti vittime di una rivoluzione inarrestabile, capace di traghettare l'interesse comune di un tradizionale...

Chi è Ke Huy Quan, da ex rifugiato all’Oscar come Miglior attore non protagonista

Ke Huy Quan, ex-rifugiato vietnamita, nella 95esima edizione degli Academy Award ha celebrato la...
spot_img

Oscar, vincitori, italiani partecipanti e Everything Everywhere All at Once che resterà nella storia

Ieri sera si è tenuta a Los Angeles, al Dolby Theatre, la 95esima edizione dei premi Oscar presentata da Jimmi Kimmel. Come previsto Everything...

L’omaggio stridente di Banksy a San Valentino: le donne possono reagire alla violenza

Nel giorno di San Valentino, in cui anche da single scartiamo cioccolatini con dentro...

La lettera di Giacomo Leopardi al cugino: “Le amicizie non si dovrebbero rompere”

La Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli ha acquisito una lettera, a carattere...

Chi è Alice Rohrwacher, candidata all’Oscar 2023 con il corto Le Pupille

Sono state annunciate le nomination agli Oscar 2023 dall'attrice Allison Williams e dall'attore inglese...

Addio a Gino Landi: chi era lo storico coreografo e quale contributo ha dato al varietà

Gino Landi è morto oggi a 89 anni nella sua casa di Roma. A...

Una storia d’amore è dolore e rinascita: tutto dipende da noi

Un uomo, tre donne, una sciamana. Un racconto che si snoda tra due mondi:...

Come sarà Roma nel 2044? Il futuro della città eterna è un posto bellissimo

Estate 2044: la città di Roma, nel pieno della rifioritura economica, si prepara ad...

Digital Economy

Riscatto di laurea: come funziona, i costi e chi può ottenerlo

Riscatto di laurea. Oggi è possibile uscire dal mondo del lavoro con 41 anni...

Agenzia delle entrate semplifica le somme debitorie: cos’è il foglio di calcolo e dove trovarlo

Dopo gli ultimi tre anni difficili della pandemia e dopo il rincaro dei prezzi,...

Azioni e investimenti: i titoli da monitorare nei prossimi mesi secondo gli analisti

Andamento del mercato azionarioIl mercato azionario sta attraversando una fase particolarmente dinamica e molti...

Innovazione

Il caffè riduce il rischio di diabete e frena l’accumulo di grasso: “È l’effetto della caffeina”

Diabete e caffè: qual è la relazione? A rispondere è stato uno studio pubblicato su BMJ Medicine che, attraverso una metodologia relativamente nuova, ha verificato l'esistenza di un rapporto causa-effetto che lega il consumo...

Tumore al colon retto, storica scoperta in Italia: “Niente chemio, curabile con immunoterapia”

Scoperto il punto debole di un particolare tipo di tumore al colon retto, che rappresenta la seconda causa di morte per motivi oncologici a...

Nuovi trend di digital marketing per il 2023: tendenze, novità e ultimi aggiornamenti

Il digital Marketing evolve continuamente, di pari passo con l’arrivo di innovazioni, trend e aggiornamenti che mirano a rendere l’esperienza di navigazione online qualitativamente...

Il futuro dell’editoria digitale? Contenuti più qualificati, etici e innovativi

Facciamo il punto sull'editoria digitale. La diffusione delle informazioni da cartacee a digitali ha...

Mazda CX-5 verso l’ambiente: “Ridotte le emissioni di Co2”

Mazda CX-5, cavallo di battaglia delle Suv del marchio di Hiroshima, pensa all'ambiente con...

Bergamo, primo trapianto di polmone da vivente. Cos’è successo e quali sono i precedenti

Primo trapianto di polmone da vivente: è stato eseguito all'ospedale Papa Giovanni XXIII di...

Digital Signage, un nuovo modo di fare comunicazione

Tutto quello che è necessario sapere su questa innovativa tecnologiaNella vita di tutti...

Psicologia

Paradosso della scelta: quando le troppe opzioni ci rendono infelici

Il paradosso della scelta è un concetto legato prettamente alla società moderna, ogni individuo...

15 canzoni che parlano di ansia e attacchi di panico che ti faranno sentire capito

Quando le parole non bastano, la musica viene in nostro aiuto: ecco 15 canzoni che parlano di ansia e attacchi di panico che ti faranno sentire compreso.

Dipendenza affettiva: cos’è e quali sono i sintomi

La dipendenza affettiva rappresenta quella condizione relazionale che colpisce gli individui ad un profondo...

Storie

Nina potrà finalmente sostenere la maturità: “Tre scuole mi hanno aperto le porte”

Si era vista negare dalla sua scuola, il liceo Sabin di Bologna (indirizzo scienze umane), la possibilità di accedere alla maturità perché "non idonea”....

Chi è Edoardo Franco, da rider a campione MasterChef

Edoardo Franco lavorava come rider, ora è il vincitore di MasterChef Italia 12. Il...

Sofia Sacchitelli: “Tra un po’ morirò, fondo un’associazione: mai più sentenze di morte come la mia”

Sofia Sacchitelli, 23 anni, è nata a Genova e frequenta il quinto anno di Medicina. La sua vita era come quella di molte altre...

Il miracolo di Elisa Forte, cantante sorda: “Non è vero che chi non sente non può parlare”

Elisa Forte ha 38 anni ed è sorda. Aveva appena 10 mesi quando i...

Siria, miracolo sotto le macerie: trovata neonata legata al cordone ombelicale

Tra le rovine di un edificio a Jandairis, città della Siria duramente colpita dal...

Bimbo scomparso, carabiniere che lo ha ritrovato: “Non sono un eroe, ho fatto solo il mio dovere”

È stato ritrovato Gennaro Rotoli, il bimbo scomparso di tre anni a Nerano, frazione...

Ritrovato Gennaro, il bimbo di 3 anni scomparso a Nerano: “L’hanno sentito piangere”

Bambino ritrovato a Nerano, nel comune di Massa Lubrense, in provincia di Napoli. Gennaro...

Il sogno di laurearsi in Pittura si avvera: “La mia sindrome di down non è una malattia”

Sarah Bellome ha 25 ed è una ragazza con la sindrome di down. A...

Sartori, sopravvissuto 20 ore sotto la neve: “Ho indurito i muscoli per non far spezzare le gambe”

Carluccio Sartori, travolto da una valanga in Val Badia, in un'intervista rilasciata ad Ansa,...

Penne digitali

Silvia Buffo, 1985, giornalista. Ha fondato e dirige Il Digitale. Formazione classica e filologica, un dottorato di ricerca in Letteratura italiana, sui legami tra scrittura e nuovi media. “La bellezza è promessa di felicità” è il suo motto, che ha delicatamente rubato a Stendhal.
Alberto Buffo Fioravante. Editore de Il Digitale. I suoi orizzonti: Digital Marketing, Comunicazione e Advertising ma soprattutto il mare e la Vela. È founder del brand Identità Digitali.
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
Esperta in comunicazione e digital marketing, studia lo yoga e le discipline orientali. Ama creare, leggere e viaggiare. Silenziosa ma rumorosa, è sempre pronta a varcare nuovi orizzonti.
Enrica Vigliano, romana per adozione. Lavora nel mondo dell’arte e della comunicazione di eventi, dopo gli studi di Archeologia e di Business dei beni culturali. Adora parimenti la matematica e la grammatica, avendo una predilezione per le parole crociate e per la vita all’aperto.
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fin troppo vivida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
Rosarianna Romano, classe 1997. Formazione umanistica e interessi eclettici, sedotta dall'arte e dalla storia contemporanea, ama leggere i libri e la realtà. Nata in Puglia e bolognese d'adozione.
Classe 1998, romana. Studia scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
Classe 1986, passato di studi umanistici e presente nel mondo dei dati. In mezzo, esperienze di lavoro come Digital PR, Content Strategist e Project Manager per startup e agenzie internazionali. Ama raccontare l'innovazione che ha un forte impatto sociale.