Araimo svela quale sarà il futuro TV di Amadeus, Fiorello e Sanremo per il NOVE

Alessandro Araimo, amministratore delegato del gruppo Warner Bros. Discovery Sud Europa, svela quali sono i prossimi progetti per il NOVE: "Amadeus farà un totale di sedici serate da due ore e mezzo ciascuno. Fiorello? Difficile da inserire".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Alessandro Araimo, amministratore delegato del gruppo Warner Bros. Discovery Sud Europa, è stato ieri ospite di Aldo Cazzullo al Festival della TV a Dogliani. Tanti sono stati i temi discussi, in particolare l’arrivo di Amadeus sul NOVE, che andrà in onda con i suoi programmi a partire dal prossimo autunno.

Ecco cosa ha affermato Araimo a proposito del futuro televisivo di Amadeus: “È un investimento importante da 100 milioni di euro su quattro anni, ma lui lavora tantissimo, fa 200-230 programmi. Da noi farà anche due prime time per un totale di sedici serate da due ore e mezzo ciascuno“.

L’amministratore delegato del gruppo Warner Bros. Discovery Sud Europa, però, ha chiarito dubbi in merito all’ipotesi Fiorello sul NOVE: Fiorello? Direi che è un talento incredibile, ma in questo momento storico è difficile da inserire nel palinsesto di Nove. Posto che non l’ho mai incontrato il problema è che se ti siedi con Fiorello devi avere un progetto chiarissimo in testa da discutere. Inoltre, essendo lui così bravo ha anche delle idee molto forti su quello che vuole fare.

Fiorello è ora a riposo, dopo l’ultima puntata di Viva Rai 2!, prodotto eccellente della Rai che, secondo Araimo, non avrebbe lo stesso appeal sul NOVE: “Per me è complicato inserire Fiorello. In un processo strutturato di crescita in cui mi metto a fare investimenti importanti, devo avere una certa chiarezza e speranza di ritorno dell’investimento. Per esempio il programma mattutino, che fa sulla Rai, da me non sarebbe sostenibile, perché è un prodotto che costa, ma purtroppo in quella fascia oraria nessuno investe”. Apre, tuttavia, a un’altra possibilità:Potremmo fare, se mai volesse, quattro prime serate, ma non garantirebbero continuità”.

Amadeus tra I soliti ignoti e X Factor

Amadeus ha stipulato un contratto quadriennale con il gruppo Warner Bros. Discovery, ma non è ancora noto quali sono i programmi di cui sarà alla conduzione. Si è a lungo parlato di un trasloco di Affari tuoi, format che, molto probabilmente rimarrà in Rai e potrebbe essere Stefano De Martino a prendere il posto di Amadeus.

Araimo, invece, ha svelato quali sono le intenzioni di Amadeus: “I soliti ignoti? Chi lo sa. Non abbiamo ancora deciso che tipologie di programmi, ma qualcosa di nuovo la vuole fare, probabilmente un mix. Ha una voglia di fare incredibile e tantissime idee. Stiamo valutando ogni tipo di opzione“.

E ha rivelato dettagli anche in merito a X Factor, che dal 2025 potrebbe traslocare su NOVE: “X Factor? Ha in testa di fare qualcosa sulla musica, ma va più verso cose nuove“.

Alessandro Araimo e l’ipotesi Sanremo sul NOVE

Alessandro Araimo ha chiarito anche i dubbi in merito al Festival di Sanremo, dal momento che sta per scadere il contratto tra il Comune ligure e la Rai: “Sulla carta penso che il Festival sia contendibile, ma francamente non è una tipologia di contenuto che a noi interessa. Oltre a quello che può essere l’accordo con il Comune ecc., la questione è l’intera macchina che sta dietro la produzione del Festival. Se faccio un investimento importante e fa il 50% di share, ci rientro alla grande. Se fa il 30% di share, che comunque è difficilissimo, non ci rientro più.”

Leggi anche: Alessandro Araimo: “Non ci fermiamo ad Amadeus. Fiorello? Mai incontrato, ci piacerebbe averlo”

spot_img

Correlati

Rosanna Banfi sarà nonna: “Mia figlia in menopausa a 27 anni, ora è incinta”

Rosanna Banfi è stata ieri ospite nel programma di Monica Setta, Storie di donne...

La lettera del giovane Sorrentino a Troisi: “A Roma clima freddo, le chiedo di poter lavorare nel suo prossimo film”

Paolo Sorrentino ha presentato al Festival di Cannes il suo ultimo film, Parthenope incentrato...

Chi è Aras Şenol, attore in Terra Amara: vince L’isola dei famosi e dona 50.000 euro alla fondazione Giulia Cecchettin

Aras Şenol è il vincitore de L'isola dei famosi, programma condotto da Vladimir Luxuria....
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img