Salute

Ritlecitinib, il farmaco contro l’alopecia areata che fa ricrescere i capelli

L'alopecia areata è una patologia autoimmune che causa la perdita improvvisa e spesso imprevedibile dei capelli e dei peli corporei, con un impatto significativo...

Dall’Alzheimer alle malattie rare: tutti i nuovi farmaci in arrivo nel 2025

Il 2025 si prospetta un anno pieno di novità in ambito medico, sono infatti 112 i farmaci in attesa di conferma da parte dall’Agenzia...
spot_img

Record di trapianti e donazioni nel 2024: “Tantissime vite salvate”

Record trapianti e donazioni nel 2024. Lo scorso l'anno l'Italia ha raggiunto numeri straordinari mai visti prima, toccando la vetta dei 4.692 interventi, come...

I benefici del caffè la mattina, lo studio che lo dimostra

Una ricerca condotta dai ricercatori della Tulane University e pubblicata sull’European Journal evidenzia come bere caffè nel corso della mattinata riduce il rischio di...

Tornano a camminare con un neurostimolatore midollare: “Inizio di una nuova era”

Cosa è in grado di fare un neurostimolatore midollare? È stato sviluppato un protocollo rivoluzionario di stimolazione elettrica epidurale ad alta frequenza grazie a...

Procreazione assistita quasi gratis, le novità dal 1° gennaio

La procreazione medicalmente assistita (PMA) è entrata nei livelli essenziali di assistenza (LEA). Ma cosa sono i livelli essenziali di assistenza? Sono le prestazioni...

Il decalogo della salute 2025: basta fumo, fake news e smartphone

L'inizio di un nuovo anno è il momento ideale per riflettere sulle nostre abitudini e adottare comportamenti più salutari. L'Istituto Superiore di Sanità (ISS)...

Salute digitale, le app per la gestione dello stress

Lo stress è un compagno silenzioso che accompagna molte delle nostre giornate. Che sia causato da lavoro, responsabilità familiari o semplicemente dalla frenesia della...

Chi è Gaya Spolverato, la più giovane primaria d’Italia che vince tumori inoperabili

Gaya Spolverato, a soli 40 anni, è la più giovane primaria in tutta Italia, tuttora alla guida di Chirurgia Generale 3 dell'Ospedale di Padova....

Tumore al seno: l’IA è in grado di diagnosticarlo precocemente

Il tumore al seno rappresenta una delle sfide più significative nella salute femminile a livello globale. La diagnosi precoce è cruciale per aumentare le possibilità...

Cancro, nel 2024 cresce l’aspettativa di vita: “Più screening, più guarigioni”

L'aspettativa di vita degli italiani a cui è stato diagnosticato un cancro cresce sempre di più grazie agli screening e a diagnosi precoci. Attualmente,...

Cancro colon-retto, create cellule killer ancora più potenti contro la malattia

Nuovo approccio contro il cancro al colon-retto, che colpisce circa 50.000 persone all'anno. Due nuovi studi condotti dai ricercatori dell’Istituto di Candiolo di Torino,...
spot_img
spot_img