mercoledì, 22 Ottobre 2025
spot_img

Torino, 500mila Euro da un donatore anonimo per i bambini malati

Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.

Un’eredità da capogiro destinata ai bambini ammalati da un benefattore anonimo: non è il finale di un romanzo di Dickens ma quello che è successo al Regina Margherita di Torino. Un nuovo reparto pediatria dedicato alle malattie metaboliche è il risultato della corposa quanto inaspettata donazione. Il benefattore, rimasto anonimo, ha destinato nel suo testamento ben 500mila Euro al reparto diretto dal Dott. Marco Spada. Altri 100mila sono stati stanziati dalla Fondazione Forma Onlus per l’acquisto di arredi e decorazioni. Il nuovo reparto è stato inaugurato proprio questa mattina e presentato da Franca Fagioli, capo del Dipartimento di Pediatria e specialità pediatriche della Città della Salute:

Grazie a questa ristrutturazione, passiamo da 8-10 letti, per altro in cameroni, a 14-16 in camere che potranno essere doppie o singole, a seconda delle condizioni cliniche dei pazienti e dalla necessità o meno di avere un genitore sempre accanto.

La stessa Fondazione Forma, che non è nuova a questo tipo di iniziative, sta raccogliendo fondi per rimettere a nuovo anche altre aree dell’ospedale, in particolare i reparti di Nefrologia e Gastroenterologia e il centro trapianti. Altri dipartimenti che saranno ristrutturati nel prossimo futuro sono, sempre a detta della Fagioli, gli ambulatori di Oncologia e Pediatria, di competenza dell’Università di Torino. Leggi anche: HA IL FIGLIO MALATO: I COLLEGHI LE DONANO 471 GIORNI DI FERIE PER STARGLI VICINO di Marianna Chiuchiolo

spot_img
Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.

Correlati

Patente a 17 anni ed esami più severi: novità Ue per ridurre le vittime stradali

Il Parlamento europeo ha approvato la riforma delle patenti, con il fine di ridurre...

Chi era Claudio Fico, vicedirettore del Tg5: “Uomo di grandi qualità umane”

Si è spento a 63 anni, nella notte tra il 21 e il 22...

Loredana Cannata: “Sono nata il giorno della Rivoluzione francese, attivista da sempre”

Non solo attrice, e regista, vale la pena conoscere l'altro volto di Loredana Cannata....
spot_img