Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fin troppo vivida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.
Articoli
La rivoluzione della scuola parte da vacanze estive più corte: la petizione di WeWorld
Ristudiare il calendario scolastico in un’ottica più moderna e volta allo sviluppo di competenze e all’inclusione: è questa la richiesta contenuta nella petizione lanciata...
Giornata per la Prevenzione del Suicidio, come aiutare in maniera concreta
Il 10 settembre è la Giornata per la Prevenzione del Suicidio. Istituita nel 2003 con il nome ufficiale di World Suicide Prevention Day, la...
Alla scoperta della pansessualità, l’orientamento sessuale che guarda alla persona e non al genere
Il termine pansessualità indica l’attrazione verso individui appartenenti a qualsiasi genere, sia esso binario o non binario. Ecco in cosa consiste e perché dovremmo celebrarla.
Talassofobia, cos’è la paura del mare e come guarirne
Pochi elementi sono in grado di incutere meraviglia, timore e riverenza come la distesa sconfinata dell’oceano. Pregno di significati inconsci, portatore di benessere e...
Silvio Berlusconi e quella diagnosi di disturbo narcisistico che tanto fece discutere
Pochi eventi sono riusciti di recente a monopolizzare l’attenzione dei media e del pubblico come la morte di Silvio Berlusconi, avvenuta stamane all’Ospedale San...
Roma Pride, la Regione Lazio nega il patrocinio. Gualtieri: “Sabato sarò in piazza a manifestare”
Negato il patrocinio al Roma Pride da parte della Regione Lazio. A soli 5 giorni dalla manifestazione più di rilievo del Pride Month, la...
Le persone transgender sono sempre esistite, lo dice la storia
Transgender, transessuali, queer, qualunque sia il modo di essere nel quale ci sentiamo noi stessi, una cosa è certa: essere non-binary non è una...
Sconfiggere l’alimentazione emotiva: una strategia per ritrovare il benessere in 7 passi
Alimentazione emotiva: cibo e benessere psicologico sono legati più di quanto non sembri e riscoprire l’atto del nutrirsi come momento di cura di se...
Le migliori e le peggiori mamme Disney e Pixar: dietro un eroe c’è sempre sua madre
In occasione della Festa della Mamma, ci siamo lasciati ispirare dalle mamme Disney e Pixar più iconiche, analizzandone pregi e difetti e il modo in cui il rapporto con i figli ne influenza il destino.
Sesso, genere, orientamento sessuale, espressione di genere: facciamo chiarezza
Esploriamo le sfumature dell’identità sessuale analizzando i concetti di sesso, genere, orientamento ed espressione nella società moderna.
Neurodiversità e neurodivergenze: una realtà che ci riguarda tutti
Approfondiamo il concetto di neurodiversità in un’ottica di inclusione: cosa sono le neurodivergenze e in che modo le persone neurodivergenti arricchiscono la società.
Mascolinità tossica: cos’è e in che modo ci condiziona tutti
Cosa definisce un vero uomo? Approfondiamo il concetto di mascolinità tossica: un insieme di comportamenti e atteggiamenti poco sani che la società si aspetta dagli uomini.
15 canzoni che parlano di ansia e attacchi di panico che ti faranno sentire capito
Quando le parole non bastano, la musica viene in nostro aiuto: ecco 15 canzoni che parlano di ansia e attacchi di panico che ti faranno sentire compreso.
Che personaggio di fantasia saresti in base al tuo MBTI: INTJ, INTP, ENTJ, ENTP
Niente è in grado di dividere le opinioni del pubblico quanto un personaggio ben scritto, meglio ancora se controverso, grigio e sfaccettato. Se stai...
Che personaggio di fantasia saresti in base al Myers-Briggs Type Indicator: INFJ, INFP, ENFJ, ENFP
Di disquisire su personaggi e immaginare storie non ne avremmo mai abbastanza! Perché non farlo alla luce della psicologia? In questo articolo esamineremo quattro...
Autorevole, autoritario, permissivo: come essere buoni genitori con l’aiuto della psicologia
Qual è la differenza tra una figura di autorità rispettabile e una da temere? Questa dinamica si rispecchia anche nel rapporto tra genitori e figli. Ecco come la psicologia ci insegna a essere buoni genitori.
Come far durare un matrimonio: 7 esempi pratici da Gomez e Morticia Addams
Far durare un matrimonio richiede complicità, impegno e dedizione. La relazione tra Gomez e Morticia Addams è un ottimo esempio di dinamiche di coppia sane. Ecco perché.
Ansia da regali di Natale? Il pensiero più adatto per ogni tipo psicologico MBTI
Trovare il regalo perfetto per qualcuno può essere un’impresa complessa… oppure no? Ecco come scegliere il regalo più adatto per una persona in base al suo tipo psicologico MBTI.
Genitori narcisisti, proprio come Cersei Lannister in Game of Thrones
Genitori narcisisti possono lasciare traumi profondi nella psiche dei propri figli. Ma qual è lo stile genitoriale di un narcisista? Cersei Lannister in Game of Thrones ne è un perfetto esempio.
Amicizia tossica: ecco come riconoscerla e dire basta
Non tutti i legami sono fatti per durare: ecco 6 campanelli d’allarme per riconoscere un’amicizia tossica e 3 passi da seguire per lasciarsela alle spalle.
PTSD: cos’è il disturbo da stress post-traumatico? Katniss Everdeen e gli Hunger Games
Il disturbo da stress post-traumatico, o PTSD, porta le persone che hanno vissuto un grave trauma psicologico a rivivere gli eventi che l’hanno causato. Ecco in cosa consiste, come riconoscerlo e come fare per uscirne.
Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare: 5 pregiudizi da sfatare
In occasione della Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare, analizziamo insieme cinque falsi miti su questa condizione e scopriamo perché sono sbagliati.
I giovani non fanno più sesso, la colpa è del capitalismo
Una vera recessione sessuale è in atto tra le fasce di popolazione più giovani. La causa è nel capitalismo e in una sempre più tossica cultura del lavoro.
Le 5 migliori coppie delle serie TV più popolari, ecco cosa possiamo imparare da loro
5 esempi di rapporto di coppia sano direttamente dalle serie tv più popolari: ecco perché sono un esempio da seguire per chi vuole una relazione duratura.
5 grandi amori letterari che in realtà sono tossici
Manipolazioni, autolesionismo, dipendenza: ecco 5 coppie letterarie che in realtà sono tossiche e disfunzionali.
15 canzoni che parlano di depressione che ti faranno sentire capito
Dal rock all'indie, 15 canzoni note e meno note che parlano di depressione, raccontando i diversi aspetti della malattia.
Rebel’s Brewery, la rivoluzione della birra artigianale viaggia su due ruote
Dietro le quinte di Rebel’s Brewery, il birrificio romano che riscrive il concetto di birra artigianale. La nostra intervista ai fondatori.
Sei vittima di un narcisista? Ecco come riconoscerli e come difendersi
Cos’è e cosa non è il narcisismo patologico, e cosa fare per liberarsi dalla trappola di una relazione tossica.
Non c’è Zerocalcare senza Armadillo, perché è il vero colpo di genio
Ecco cosa c’è dietro l’idea dell’Armadillo, e perché la sua presenza è un punto di forza nei lavori del fumettista romano.
Strappare lungo i bordi, la serie che ogni millennial dovrebbe guardare
A tre giorni dall’uscita su Netflix, la serie firmata da Zerocalcare, è già in cima alla top ten italiana. Ecco perché merita di essere vista.
Eliminare le mestruazioni è possibile: le conseguenze non sono quelle che ti aspetti
Quali sono i metodi per eliminare le mestruazioni, le loro implicazioni etiche e le conseguenze sulla salute.
Settimana dell’Orgoglio Asessuale: 6 cose che non sapevi sull’asessualità
La Ace Week 2021 si celebra dal 24 al 30 ottobre. Facciamo chiarezza sull'asessualità: uno degli orientamenti sessuali meno compresi.
“Non mi accontento di vivere una vita sola”: Klara Murnau, il detective privato che gira il mondo in cerca di verità
Klara Murnau, chi è il detective privato a capo della prestigiosa agenzia di investigazioni Europol, tra curiosità, aneddoti e citazioni letterarie.
OrtaggiTua! L’ecommerce di Roma per la frutta e verdura che non la manda a dire
OrtaggiTua porta la spesa di frutta e verdura direttamente a domicilio: la storia di un'azienda che ha fatto della romanità la sua bandiera.
Giornata della Salute Mentale: Open Weekend gratuito per 160 ospedali italiani
Tutte le iniziative per la Giornata Mondiale della Salute Mentale: il punto della situazione in epoca Covid.
Cos’è il poliamore: avere più relazioni in contemporanea senza tradire
Cos'è il poliamore: la forma di non monogamia etica sempre più diffusa.
Cos’è la solastalgia, quando il cambiamento climatico danneggia la salute mentale
Solastalgia è l’angoscia derivante dai cambiamenti ambientali. Ecco cosa rappresenta nell’era del surriscaldamento globale.
6 cose che solo chi soffre di depressione può capire
Soffrire di depressione è molto più che umore abbattuto e stanze buie: ecco sei aspetti di questa malattia che non tutti conoscono.
Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, 5 pregiudizi da cambiare subito
Il 10 settembre è la Giornata della Prevenzione del Suicidio. Ecco 5 preconcetti da scardinare per una maggiore consapevolezza.
È il mese della Prevenzione del Suicidio, oggi più che mai dobbiamo parlarne
Settembre è il Mese della Prevenzione del Suicidio, in era Covid è necessario abbattere i tabu e parlarne.
Rapporto di coppia: 10 abitudini innocenti che rovinano le relazioni
Non parlare chiaro, essere troppo perfetti... Le abitudini che rovinano le relazioni possono essere anche mancanze all’apparenza innocenti. Ecco 10 pratiche comuni su cui lavorare per costruire un rapporto duraturo.
I 5 linguaggi dell’amore: quali sono e perché è importante comprenderli
Conoscere i 5 linguaggi dell’amore può aiutarti a evitare fraintendimenti e costruire un rapporto di coppia basato sulla comprensione.
Salute mentale, niente più contenzione meccanica nei luoghi di cura entro il 2023: il provvedimento del Ministro Speranza
Addio alle misure di contenzione meccanica nei luoghi di cura della salute mentale: il provvedimento inviato ieri a Regioni e Comuni per un trattamento più etico.
Cisgender, transgender, gender-fluid: cos’è l’identità di genere e cosa rappresenta
L’identità di genere è legata al senso di appartenenza dell'individuo a uno specifico sesso. Esploriamo cosa vuol dire identità di genere nella società attuale.
Quanti tipi di orientamento sessuale esistono? Ecco i 7 più comuni
L’orientamento sessuale è una caratteristica fondamentale dell’identità di una persona. Analizziamo i 7 orientamenti più diffusi, rispondendo ai dubbi più comuni.
10 segnali da non sottovalutare per riconoscere una relazione tossica
10 campanelli d’allarme da non sottovalutare per riconoscere una relazione tossica e cosa fare per uscirne.
Rebel’s Brewery, il Netflix della birra artigianale è a Roma
Abbiamo incontrato i fondatori di Rebel's Brewery, un birrificio artigianale all'interno del territorio di Roma, per farci raccontare la loro storia.
Disturbo ossessivo compulsivo: cos’è e come riconoscerlo
Cos'è e come riconoscere il disturbo ossessivo compulsivo una delle sindromi più debilitanti e meno comprese dei giorni nostri.
Salute mentale e farmaci, sì o no? 3 verità da tenere in considerazione
Salute mentale e farmaci: 3 verità da tenere a mente su uno degli argomenti più controversi.
Cosa fare per gestire un attacco di panico: l’esercizio del 5, 4, 3, 2, 1
L’esercizio del 5, 4, 3, 2, 1 è una tecnica per recuperare il contatto con la realtà durante un attacco di panico. Ecco come funziona.
Ecco come puoi aiutare chi soffre di depressione: 3 atteggiamenti sbagliati e in che modo cambiarli
Aiutare chi soffre di depressione può essere difficile per chi non comprende la malattia. Comincia col cambiare 3 atteggiamenti comuni che sono in realtà dannosi.
Maggio è il mese della salute mentale: ecco 3 cose che devi smettere di fare subito
In un mondo sempre più attento al benessere della psiche, ecco tre semplici gesti che tutti possiamo compiere per essere più consapevoli.