Non è fantascienza: ENEA e TeaTek lanciano i pannelli stradali fotovoltaici
Pannelli stradali fotovoltaici in grado di resistere alle intemperie e ai forti carichi statici: questo l'obiettivo alla base della collaborazione tra l'Agenzia nazionale per...
Fotovoltaico, prezzi in calo: “Stagione giusta per acquistare l’impianto solare”
La scomparsa dello sconto in fattura ha sortito un effetto inatteso nel mondo del fotovoltaico, facendo registrare ulteriori prezzi in calo per l'installazione dei...
Perché il mare è salato? Alla scoperta del ciclo dell’acqua e del sale
Una delle domande che prima o poi tutti ci poniamo almeno una volta nella vita è: perché il mare è salato?Che sia stato da...
Libellula significato, simbologia e leggende
Libellula significato e spiritualità. Un insetto dai mille colori che affascina con il suo volo leggero incarnando diversi significati a seconda delle culture
Il futuro delle auto è l’elettrico, ma il mercato non decolla. Ecco perché
La Cina detiene il monopolio dei metalli preziosi, quindi produrre elettrico significa dipendere da altri. E poi ci sono gli investimenti, le colonnine, i tempi di ricarica e il riciclo delle batterie. Tutte questioni da risolvere.
San Giovanni: la notte delle streghe tra riti propiziatori e Covid
Questa notte sarà una notte magica, con la preparazione della propiziatoria acqua di San Giovanni. Il Covid, però, ha interrotto la tradizione.
Cerchi lavoro? Ecco le professioni green del futuro
Mobility Manager, Climate Planner. Sono solo alcuni dei green jobs del futuro. La sostenibilità sarà la svolta per la ripresa economica post covid.
Solstizio di estate, arriva la bella stagione
È il giorno più lungo dell'anno, quello che segna l’inizio della bella stagione nell’emisfero boreale: è il solstizio di estate, che quest'anno cade alle...
64mila tartarughe verdi in marcia lungo la Grande Barriera corallina
Un drone immortala la spettacolare marcia delle tartarughe nel periodo della nidificazione. In migliaia raggiungono la Raine Island.
Compagni di Universo: “Nella Via Lattea altre 36 civiltà intelligenti”, ecco lo studio
Secondo uno studio dell’Università di Nottingham sarebbero ben 36 le civiltà ad abitare la Via Lattea. Gli astrofisici: “Guardiamo all'evoluzione, ma su scala cosmica”.
Compravendita usato: al quarto posto nei comportamenti green degli italiani
Secondo l’osservatorio Second Hand Economy la scelta non dipende solo da un vantaggio personale, ma anche da una maturata coscienza ambientale e sociale.
Presidente WWF: “Senza un passo indietro nessun futuro per il Pianeta”
Donatella Bianchi sull'ambiente: “Bisogna coniugare rilancio economico e riconversione ecologica. È un problema cruciale per l’umanità, che si è scoperta più vulnerabile e più debole”.