giovedì, 4 Settembre 2025
spot_img

Codacons denuncia GF Vip e Mediaset per episodi di bullismo

L'associazione ha presentato un esposto alla Procura di Roma per gli episodi di bullismo nei confronti di Marco Bellavia. I concorrenti rischiano fino a 4 anni di reclusione.

Melissa Matiddi
Melissa Matiddi
Esperta in comunicazione e digital marketing, studia lo yoga e le discipline orientali. Ama creare, leggere e viaggiare. Silenziosa ma rumorosa, è sempre pronta a varcare nuovi orizzonti.

Il Codacons ha denunciato tutti concorrenti del Grande Fratello Vip e il palinsesto di Mediaset per gli episodi di bullismo avvenuti ai danni di Marco Bellavia.

L’associazione ha presentato nella giornata di oggi un esposto alla Procura di Roma e all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per il trattamento riservato all’ex presentatore che, dopo gli insulti ricevuti, ha deciso di abbandonare la casa.

Codacons denuncia Mediaset e il GFV

Oggi, mercoledì 5 ottobre, il Codacons ha preso le difese di Marco Bellavia, denunciando Mediaset e tutti i concorrenti del programma. Umiliato in diretta tv per aver raccontato agli inquilini della casa più seguita d’Italia la sua fragilità, il suo demone interiore: la depressione.

Con un esposto alla Procura di Roma, il coordinamento per la difesa dei diritti dei consumatori ha presentato ufficialmente un esposto al gruppo televisivo a cui chiede di accertare possibili illeciti penali e violazioni in materia di Tlc.

L’istituzione ha spiegato in una nota:

Ancora una volta la trasmissione di Mediaset si rende protagonista di gravi episodi che, oltre a rappresentare una forma di violenza, sono altamente diseducativi specie per il pubblico più giovane.

Nonostante quanto accaduto, né gli autori del programma né i vertici dell’azienda hanno saputo adottare misure adeguate, lanciando un messaggio errato e pericoloso ai telespettatori, che a migliaia si sono rivolti al Codacons chiedendo di intervenire sul caso.

Leggi anche: Marco Bellavia lascia il GF tra depressione e bullismo: quali provvedimenti prenderà la produzione

Codacons denuncia GFV: cosa rischiano i concorrenti

Secondo l’art. 610 del Codice Penale: “Chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare o omettere qualche cosa, è punito con la reclusione fino a 4 anni”.

Ovviamente le responsabilità andranno accertate dal momento che sia gli autori sia i concorrenti rischiano di finire in un brutto guaio.

All’Agcom, l’Autorità per le garanzie nella comunicazioni, è stato chiesto invece di adottare provvedimenti contro Mediaset per la violazione delle disposizioni in materia di programmi televisivi.

Leggi anche: Marco Bellavia dimostra che la depressione in Italia è ancora un tabù

spot_img
Melissa Matiddi
Melissa Matiddi
Esperta in comunicazione e digital marketing, studia lo yoga e le discipline orientali. Ama creare, leggere e viaggiare. Silenziosa ma rumorosa, è sempre pronta a varcare nuovi orizzonti.

Correlati

Maturità 2026, in arrivo la riforma: la prova orale obbligatoria per diplomarsi

È previsto per domani, 4 settembre, il decreto ministeriale che vedrà l'approvazione definitiva del...

Papa Leone XIV ha aperto il Capitolo generale: “Fate sempre tutto con umiltà”

Papa Leone XIV ha aperto ieri, 1 settembre, il Capitolo dell'Ordine di Sant'Agostino, che...

Caro-libri, la proposta del Governo: “Detrazione del 19% per i testi scolastici”

Con l'inizio dell'anno scolastico si ripresenta una questione che tocca numerose famiglie italiane, ossia...
spot_img