lunedì, Maggio 29, 2023

Melissa Matiddi

Esperta in comunicazione e digital marketing, studia lo yoga e le discipline orientali. Ama creare, leggere e viaggiare. Silenziosa ma rumorosa, è sempre pronta a varcare nuovi orizzonti.

Articoli

Sindrome della sorella maggiore: cos’è e come riconoscere i sintomi

La sindrome della sorella maggiore è stata oggetto di molti dibattiti nel corso dell'ultimo mese sul social cinese TikTok.Con questa espressione si intende il...

Bonus psicologo 2023: cosa cambia e chi può richiederlo

Il bonus psicologo, grazie alla Legge di Bilancio 2023, ha aumentato il suo importo che è passato da 600 a 1.500 euro.Il contributo destinato...

Coulrofobia: cos’è e come si manifesta la paura per i clown

La coulrofobia è una condizione molto diffusa che consiste in una paura anormale e irrazionale per i clown, solo di recente è entrata nel...

10 Vip che soffrono di ansia e attacchi di panico

Anche i Vip soffrono di ansia e attacchi di panico. Negli ultimi tempi, grazie al coming out da parte dei famosi è aumentata la...

Cos’è lo zombieing e perché dopo il ghosting è la nuova tendenza

Zombieing, è il nuovo termine utilizzato per definire una tendenza che sta letteralmente spopolando tra i giovani. A raccontare e a spiegare il fenomeno...

Perché il 25 aprile dovrebbe diventare una festa europea

Il 25 aprile, come tutti sanno, si celebra in Italia la festa della liberazione. Per tenere viva la memoria di un paese che non...

10 Vip che soffrono di depressione

Quali sono i Vip che soffrono di depressione? Sembrerebbe strano, ma anche le persone famose hanno affrontato e stanno affrontando il tunnel terribile della...

Stresslaxing: quando rilassarsi diventa impossibile

Lo stresslaxing si verifica quando un soggetto è incapace di godersi il riposo. Può essere sintetizzato con l'espressione “vietato staccare la spina” che descrive...

Parentification: quando i figli si prendono cura dei genitori

La parentification, in italiano genitorializzazione, rappresenta un processo in cui il classico ruolo genitore figlio si inverte. Il bambino si assume in toto le...

Perché l’editoria digitale potrebbe prendere il posto della Tv

L'editoria digitale al posto della tv?Il mezzo di intrattenimento più consolante di sempre, quello che ha favorito l'integrazione quotidiana di informazioni, telecomunicazioni e svago,...

Paradosso della scelta: quando le troppe opzioni ci rendono infelici

Il paradosso della scelta è un concetto legato prettamente alla società moderna, ogni individuo viene continuamente pressato dalle decisioni. Dalla scelta di un maglietta...

Perché l’editoria digitale è la rivoluzione culturale che stavamo aspettando

L'editoria digitale ci ha conquistati tutti. Uno ad uno siamo caduti vittime di una rivoluzione inarrestabile, capace di traghettare l'interesse comune di un tradizionale...