Sanremo, Carlo Conti è il nuovo conduttore e direttore artistico: “Spero di fare un buon lavoro”

Carlo Conti è il nuovo conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo: "Voglio continuare la meravigliosa tradizione di questo evento che mette tutti insieme, tutta la famiglia di fronte dalla TV".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Arriva l’ufficialità dalla Rai: Carlo Conti sarà il nuovo conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo nei prossimi due anni. Decisione unanime, rende noto l’azienda, presa dall’AD, Roberto Sergio, il Direttore generale, Giampaolo Rossi e il Direttore Intrattenimento Prime Time, Marcello Ciannamea.

Ecco cosa si legge in una nota ufficiale diffusa dalla Rai: “Per i prossimi due anni Conti sarà al timone del più importante evento multimediale nazionale organizzato dalla Rai e dal Comune di Sanremo. Per il conduttore non si tratta di un semplice ritorno al Festival, ma di una nuova sfida che, come obiettivo, ha quello di continuare a promuovere e valorizzare le nuove tendenze, cosi come fece nelle tre edizioni di successo, dal 2014 al 2016, che vide lanciare artisti oggi protagonisti della musica italiana”.

L’azienda comunica anche che il Direttore artistico è già al lavoro per un Festival con tante sorprese e novità“.

Leggi anche: Sanremo 2025, Carlo Conti: “Magari torniamo io e Maria De Filippi, chissà…”

Il commento di Carlo Conti al TG1

Carlo Conti ritorna sul palco del Festival di Sanremo dopo quasi dieci anni. Il presentatore, infatti, ha condotto le edizioni negli anni 2014, 2015, 2016. Al TG1 di questa mattina ha commentato l’annuncio della Rai: “È già partito il tam tam, mi sta squillando il telefonino. Mi fa molto piacere, i conti tornano. Per i prossimi due anni sarò il direttore artistico, peraltro è anche un bel modo di festeggiare miei primi 40 anni di Rai, il primo contratto risale a giugno 1985“.

Ha aggiunto: “Ho accettato grazie al grande affetto della nostra azienda, dall’amministratore delegato al direttore generale, al direttore intrattenimento, fino alla signora delle pulizie, ai cameramen, ai tecnici, ho sentito questo tifo per me che mi ha fatto dire, sì, torno”.

Carlo Conti ha rivelato di voler continuare sulla scia del successo di Amadeus, mettendo sempre al centro la musica: “Torno a Sanremo e cercherò di riprendere quel lavoro fatto e portato avanti alla grande dalle due edizioni di Baglioni e alla grandissima dalle cinque di Amadeus. La musica è come sempre al centro, quella attuale, che piace. Spero di fare un bel lavoro e di continuare la meravigliosa tradizione di questo evento che mette tutti insieme, tutta la famiglia di fronte dalla TV“.

L’ipotesi Conti-Panariello-Pieraccioni alla conduzione di Sanremo è confermata?

Carlo Conti non ha voluto dare troppi spoiler su come sarà il Festival di Sanremo 2025. Ha, però, sottolineato che è già al lavoro: “Da oggi inizierò a lavorare e ci sono degli step ben precisi. Adesso c’è la cosa più importante, il regolamento, dopodiché inizieremo a ascoltare le canzoni delle nuove proposte, poi quelle dei Big e poi cercherò di capire la squadra con me sul palco per la presentazione e tutti gli ospiti e quello che ne deriva”.

Negli ultimi mesi è circolato un rumor, secondo il quale Carlo Conti sarebbe stato il conduttore di Sanremo affiancato da Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello. Ecco cosa ha dichiarato a tal proposito:Non penso che Pieraccioni e Panariello saranno con me. O almeno non come presenza fissa. L’idea è di alternare e di proporre qualcosa di diverso. Con loro facciamo troppe cose insieme, non li sopporto quasi più quei due”.

Leggi anche: Carlo Conti e Alessandro Cattelan verso la conduzione di Sanremo?

spot_img

Correlati

Rosanna Banfi sarà nonna: “Mia figlia in menopausa a 27 anni, ora è incinta”

Rosanna Banfi è stata ieri ospite nel programma di Monica Setta, Storie di donne...

La lettera del giovane Sorrentino a Troisi: “A Roma clima freddo, le chiedo di poter lavorare nel suo prossimo film”

Paolo Sorrentino ha presentato al Festival di Cannes il suo ultimo film, Parthenope incentrato...

Chi è Aras Şenol, attore in Terra Amara: vince L’isola dei famosi e dona 50.000 euro alla fondazione Giulia Cecchettin

Aras Şenol è il vincitore de L'isola dei famosi, programma condotto da Vladimir Luxuria....
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img