giovedì, 10 Luglio 2025
spot_img

Viminale: “Sì a camminata con i figli piccoli vicino casa”

Gli psicologi italiani si sono mobilitati per la mezzora d’aria per i bambini, oggi, dopo quasi un mese di disagi fra le mura domestiche, arriva una risposta concreta. La camminata dei genitori con i figli piccoli nel periodo dell’emergenza Covid è consentita, Lo precisa il Viminale con una circolare, firmata dal capo di gabinetto Matteo Piantedosi:

È da intendersi consentito, a un solo genitore, camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto, purché in prossimità della propria abitazione. La stessa attività può essere svolta nell’ambito di spostamenti motivati da situazioni di necessità o per motivi di salute.

Il documento è stato rivolto ai prefetti per alcune precisazioni sul divieto di assembramento o di spostamenti di persone fisiche.

Mentre l’attività motoria non deve essere intesa come attività sportiva

Fare una camminata non significa però fare attività sportiva, viene precisato nel testo della circolare:

l’attività motoria generalmente consentita non va intesa come equivalente dello jogging.

Il Viminale fa un’ulteriore precisazione sull’attività sportiva:

Lo jogging continua a essere ammesso, ma la possibilità di uscire con il bambino non deve essere considerata come attività sportiva, ossia jogging.

Leggi anche: Covid-19, test rapido disponibile per tutti a Firenze, si può prenotare online

Rispettare le regole vuol dire applicare il buon senso a seconda delle situazioni

Le regole imposte non possono prescindere da “valutazioni ponderate rispetto alla specificità delle situazioni concrete”. Si legge ancora nel testo della circolare:

Il divieto di assembramento non può ritenersi violato dalla presenza in spazi all’aperto di persone ospitate nella medesima struttura di accoglienza, ad esempio, case-famiglia, anche se chiunque acceda dall’esterno (operatori, fornitori, familiari, etc) sarà comunque tenuto al rispetto del divieto, della distanza interpersonale di un metro e all’utilizzo dei presidi sanitari (mascherine e guanti).

Consentiti gli sostamenti nei pressi della propria abitazione

Altra questione molto dibattuta è la possibilità di poter varcare in qualche modo la porta di casa. La circolare ribadisce le condizioni:

Saranno consentiti spostamenti nei pressi della propria abitazione giustificati da esigenze di accompagnamento di anziani o inabili da parte di persone che ne curano l’assistenza, in ragione della riconducibilità dei medesimi spostamenti a motivazioni di necessità o di salute.

Leggi anche: Guarisce dal Covid a 102 anni: il segreto è nel suo sangue  

spot_img

Correlati

Norme salva lavoro per 4 milioni di malati oncologici: stop ai licenziamenti e più permessi retribuiti

Con un voto trasversale e condiviso da tutte le forze politiche, il Senato ha...

La lettera di Papa Leone sui bambini: “Hanno il diritto a una pace autentica”

Fin dalla sua elezione, Papa Leone XIV ha posto al centro dei propri discorsi...

Spettacolo azzurro a Wimbledon: Sinner e Cobolli qualificati ai quarti di finale

Si sono disputati ieri gli ottavi di finale del torneo di Wimbledon, che per...
spot_img