Nuova Zelanda: neonato in Parlamento scatena i consensi della rete

Enrica Vigliano
Enrica Vigliano
Enrica Vigliano, romana per adozione. Lavora nel mondo dell’arte e della comunicazione di eventi, dopo gli studi di Archeologia e di Business dei beni culturali. Adora parimenti la matematica e la grammatica, avendo una predilezione per le parole crociate e per la vita all’aperto.
spot_img

Aula del Parlamento, lui che modera il dibattito sulla benzina, tonaca nera, giacca e cravatta, seggio regale, microfoni davanti a sé: cosa colpisce nell’immagine di Trevor Mallard, presidente dell’assemblea neozelandese? Forse il fatto che sul suo avambraccio penda un drappo, verde con cui cinge teneramente un neonato mentre lo culla dandogli il latte con il biberon.

Normalmente la sedia dello Speaker è usata solamente dai Presidenti, ma oggi è un vip a presiedere con me al Parlamento.

Arriva dalla Nuova Zelanda l’immagine commovente che ha fatto il giro del mondo in pochissimo tempo. Il bambino è il figlio di un parlamentare, Tamati Coffey, e di suo marito Tim Smith, avuto da madre surrogata. Un emblema a tutti gli effetti della grande apertura mentale e della lezione di vita che il giudice ha voluto condividere su Twitter. Da ogni angolo del pianeta sono arrivati i consensi entusiasti dell’iniziativa del laburista, suscitando anche qualche polemica da parte di chi lo accusa di strumentalizzare un neonato per questioni politiche. Nuova Zelanda, potrai essere un piccolo Paese, ma hai una grande lezione da insegnare al mondo ha scritto un utente Twitter, seguito da Questa è una delle cose più belle che abbia mai visto negli ultimi anni. Il gesto del politico riporta l’attenzione su quanto sia indispensabile creare dei luoghi di lavoro in cui i bambini siano i benaccetti, senza dover necessariamente separare i genitori dai propri figli:

I bambini riescono a calmare l’atmosfera tesa del Parlamento e penso che ce ne servirebbero di più intorno a noi a ricordarci la reale ragione per la quale noi tutti siamo qui

Leggi anche: Lo smart working è donna – ecco come trovare il giusto equilibrio nella vita delle mamme   di Enrica Vigliano

spot_img

Correlati

Chi era James Senese, sassofonista di Pino Daniele: “Esempio di musica e vita”

Addio a James Senese, sassofonista jazz-rock amatissimo nel panorama musicale napoletano e non solo....

Torna Belve, lo show che mette a nudo le fragilità degli ospiti senza spettacolarizzarle

Questa sera torna Belve, il talk show con Francesca Fagnani che mescola coraggio, intimità...

Affari Tuoi durerà meno: “Più spazio alla prima serata, rispettiamo il pubblico”

Williams Di Liberatore, direttore dell'Intrattenimento Prime Time della Rai, come riporta Fanpage, ha dichiarato...
Enrica Vigliano
Enrica Vigliano
Enrica Vigliano, romana per adozione. Lavora nel mondo dell’arte e della comunicazione di eventi, dopo gli studi di Archeologia e di Business dei beni culturali. Adora parimenti la matematica e la grammatica, avendo una predilezione per le parole crociate e per la vita all’aperto.
spot_img