Enrica Vigliano
Enrica Vigliano, romana per adozione. Lavora nel mondo dell’arte e della comunicazione di eventi, dopo gli studi di Archeologia e di Business dei beni culturali. Adora parimenti la matematica e la grammatica, avendo una predilezione per le parole crociate e per la vita all’aperto.
Articoli
Procedure semplificate, verso lo sdoganamento green di eolico e fotovoltaico
Eolico e fotovoltaico godranno di procedure semplificate a partire da quest'anno: è il contenuto del decreto al vaglio di Palazzo Chigi che intende snellire...
Superbonus 90%: a cosa serve il quoziente familiare e come si calcola
La revisione del Superbonus edilizio ha introdotto un nuovo parametro di accesso alla detrazione fiscale, oggi portata al 90%, chiamato quoziente familiare.Questo si aggiunge...
Evitare la crisi: ecco come l’Europa può far fronte alla penuria di gas naturale nel 2023
Un deficit da 30 miliardi di metri cubi di gas naturale: queste le previsioni per l'Europa dell'IEA nel 2023, ma evitare la crisi è...
Superbonus 90%: a chi spetta e cosa cambia
Il Decreto Legge Aiuti quater, le cui modifiche sono state approvate dalla Camera in via definitiva, cambia le carte in tavola sul Superbonus 90%,...
Net-zero: ecco gli 8 paesi che l’hanno già raggiunto
L'obiettivo net-zero, ossia zero emissioni, non è solo un'utopia o un fine cui tendere senza mai raggiungerlo: esistono già al mondo ben 8 paesi...
Previsioni 2023: “Ancora più caldo del 2022”. Ma possiamo fare qualcosa
La crisi climatica si è manifestata nel 2022 con inondazioni, siccità, picchi di caldo e incendi, ma le previsioni 2023 rimangono ancora allarmanti: secondo...
Da alberi di Natale a biocombustibile: ecco come cominciare il 2023 riciclando
Aghi di pino come biocombustibile? Un nuovo studio dell'Università di Sheffield e dell'Università di Valladolid, pubblicato sul giornale ACS Sustainable Chemistry & Engineeing, suggerisce...
Cleantech: di che parliamo e perché è così importante?
Con lo sviluppo delle innovazioni nel campo del settore energetico rinnovabile sempre più termini anglosassoni entrano a far parte del nostro vocabolario: greentech, climate...
Rinnovabili 2023: cosa ci aspetta?
Cosa ci attende l'immediato futuro sul fronte rinnovabili 2023? Il 2022 è stato un anno di grande incertezza e vacillamento del settore dell'energia, tanto...
Sciare sempre più green: il fotovoltaico sulla neve
Arrivano i primi fiocchi della stagione e mentre s'imbiancano le cime delle montagne molti luoghi di villeggiatura cercano di proporre un approccio sostenibile anche...
Efficienza energetica migliorata nel 2022: la IEA pubblica il rapporto annuale
L'Agenzia Internazionale per l'Energia ha pubblicato il rapporto annuale 2022 sull'efficienza energetica, una sorta di rapporto dettagliato sullo stato dell'arte della produzione, dell'impiego...
Risparmio energetico: l’Europa si prepara alle festività natalizie
Dublino, Lisbona, Stoccolma, ma anche Parigi, Londra e Madrid: la lotta in favore del risparmio energetico nell'anno nero per gli approvvigionamenti si fa strada...