Silvio Berlusconi rinuncia al risarcimento di 46 milioni da Veronica Lario

Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.
spot_img

Quando si tratta di divorzi e di assegni di mantenimento, le battaglie legali si protraggono a lungo. Quando poi parliamo di cifre come 1,4 milioni di Euro al mese, i dissapori di un matrimonio finito possono far notizia al punto da diventare di dominio pubblico. Soprattutto quando il prosciugato ─ ma neanche tanto ─ fa di cognome Berlusconi. La fine del matrimonio tra il leader di Forza Italia e la sua seconda moglie Veronica Lario, avvenuta nel 2014, è stata sotto i riflettori sin dall’inizio. Prima per l’entità dell’assegno di mantenimento ─ i sopracitati 1,4 milioni ─, poi per una sentenza arrivata nel 2019 nientemeno che dalla Cassazione, che aveva ordinato un risarcimento di ben 46 milioni in favore del Cavaliere. Motivazione: alla fine di un matrimonio, pur avendo diritto al mantenimento, il coniuge beneficiario dell’assegno non ha diritto a mantenere il tenore di vita antecedente al divorzio. Festa finita, verrebbe da dire con un velato ─ ma neanche tanto ─ sarcasmo. D’altro canto, la Lario aveva già ottenuto dall’ex marito una corposa donazione a base di immobili, gioielli e società varie ed eventuali come liquidazione della loro relazione. Oggi si torna a parlare di uno dei divorzi più chiacchierati degli ultimi anni, dato che Silvio Berlusconi ha deciso di chiudere definitivamente questa storia con una rinuncia al risarcimento e ai conseguenti pignoramenti sui beni dell’ex consorte. Idem per la Lario, che a sua volta rinuncia a un risarcimento di ben 18 milioni. Così vissero tutti felici, contenti e soprattutto ricchi. Non necessariamente insieme. Leggi anche: HARRY E MEGHAN LASCIANO LA FAMIGLIA REALE: “VOGLIAMO LAVORARE” di Marianna Chiuchiolo

spot_img

Correlati

La madre di Giulia Tramontano premia i Pinguini Tattici per il brano dedicato alla figlia

I Pinguini Tattici Nucleari hanno ricevuto il premio Artis Suavitas 2025, per il brano...

Caterina Murino incinta a 47 anni: “Diventerò mamma grazie alla medicina”

L'attrice Caterina Murino ha annunciato di essere incinta a 47 anni. Dopo un percorso...

Giorgio Faletti, un docufilm celebra l’uomo dai mille volti a 11 anni dalla scomparsa

Questa sera, alle 21:20 su Rai 3, va in onda Signor Faletti, un documentario-evento...
Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.
spot_img