giovedì, 19 Giugno 2025
spot_img

Seggiolini auto anti-abbandono, da adesso sono obbligatori per legge

Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.

Dopo l’approvazione del Parlamento, il voto di tutti i partiti e l’ok della Commissione Europea, è arrivato anche il via libera del Consiglio di Stato. Da adesso in poi non leggeremo più notizie di cronaca su bambini dimenticati in auto: i seggiolini anti-abbandono sono obbligatori per legge fino ai 4 anni di età. I seggiolini che verranno commercializzati da questo momento in poi saranno tutti muniti di dispositivo anti-abbandono, che segnalerà la presenza del bambino al conducente dell’auto una volta spenta la vettura. Per chi avesse un seggiolino già montato in macchina sarà possibile acquistare dispostivi idonei venduti separatamente per non incorrere in sanzioni. Oltre a una maggiore sicurezza dei bambini, c’è anche un’altra nota positiva: il Ministero sta valutando la possibilità di attivare delle agevolazioni fiscali per l’acquisto dei nuovi seggiolini da parte delle famiglie. Il decreto attuativo è stato firmato ieri dal Ministro dei Trasporti Paola De Micheli e tra qualche giorno verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Leggi anche: Messi campione di solidarietà, finanzia il più grande centro pediatrico oncologico d’Europa   di Marianna Chiuchiolo

spot_img
Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.

Correlati

Maturità 2025, nella prima prova Borsellino, Pasolini e la parola “rispetto”

Al via la prima prova scritta dell'esame di maturità 2025. Si inizia oggi, 18...

Molestie, per la Cassazione: “È violenza anche se dura pochi secondi”

Svolta nel caso dei "30 secondi". La Corte di Cassazione ha avviato un nuovo...

Victoria’s Cells, quando le cellule diventano quadri per la prevenzione

Il progetto Victoria's Cells è nato dalla mente della dottoressa Vittoria Lombardo Cartesio, citopatologa...
spot_img