Salute

Salute mentale, non sei rotto: perché non dobbiamo avere fretta di guarire

Come prenderci cura della nostra salute mentale? E quante volte chi vive un disagio interiore si è sentito dire frasi come "Devi solo reagire",...

Papa Francesco e la facies hippocratica: cos’è e cosa dicono i medici?

In seguito alla morte di Papa Francesco, si è diffusa l'espressione "facies hippocratica", in relazione alle caratteristiche presenti sul volto di Bergoglio nei suoi...
spot_img

Abandonalism, quando l’attrazione è per i luoghi abbandonati

La moda dell'Abandonalism è divampata sui social con l'hashtag #abandoned che ha collezionato fino ad oggi 7,2 milioni di post. Questo nuovo fenomeno di diffusione...

Quiet quitting, cos’è e perché dilaga tra i giovani

Si chiama quiet quitting la nuova tendenza della Generazione Z. Nata su Tik Tok nel mese di luglio con l'hashtag #quietquitting, ha raggiunto in...

Come mantenere intatte le proprie amicizie per lungo tempo

Soprattutto quando si è più giovani, fare amicizia è la cosa più semplice di questo mondo. Col passare degli anni, però, riuscire a mantenerle...

Che cos’è lo sharenting e quali rischi comporta per i bambini

Lo sharenting consiste nel porre online le foto dei propri figli. Ma quali sono le implicazioni di una tale pratica?

Ghosting e orbiting: cosa sono e che problemi causano in chi li subisce

Vediamo di comprendere meglio il ghosting e l'orbiting, fenomeni sempre più diffusi soprattutto tra i giovani. Perché fanno male e cosa ci fanno capire di chi li pratica.

Oziofobia, cos’è la paura del tempo libero e della noia

L'oziofobia è un disagio moderno che colpisce le persone che hanno del tempo vuoto e che sono libere da impegni lavorativi e personali. Non...

Totti e Ilary, la fine di un amore a cui ci ispiravamo tutti

Totti e Ilary si separano: non è un fake, una bugia o una trovata pubblicitaria, stavolta è la cruda realtà. L'ex velina e il...

Genitore tossico, chi è e come riconoscerlo per vivere meglio

Il genitore tossico può essere un padre o una madre, oppure entrambi, che causano, attraverso comportamenti coercitivi e oppressivi, grande sofferenza e malessere ai...

Infarto: scoperto un gene che ripara i danni al cuore

Dopo un infarto il tessuto cardiaco non riesce a rigenerarsi, rispetto agli altri tessuti del corpo. Uno studio ha individuato la classe di ormoni responsabili.

Una pausa dai social di 7 giorni ci rende più felici e meno ansiosi: lo studio 

Avete mai fatto una pausa dai social network? Secondo una ricerca dell'Università di Bath, disconnettersi per una settimana dalle piattaforme online, aiuterebbe le persone...
spot_img
spot_img