Salute

Dream sharing, la condivisione dei sogni rafforza l’empatia e le relazioni?

Al risveglio, un sogno può apparire sorprendentemente felice, assurdo o inquietante. Eppure, al di là del contenuto simbolico, raccontare quel sogno a qualcuno può...

Trenta dottorati per rivoluzionare scienza e salute pubblica in Italia

Trenta dottorati di ricerca in trenta università italiane, distribuite in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale: è questo il programma "30x30" con cui...
spot_img

Prevenire malattie gravi studiando il DNA dei bambini: da oggi è possibile

Prevenire le malattie future fin dalla nostra nascita, non sembrerebbe più soltanto una speranza, ma un recente studio sembra aver portato ad un’importante svolta...

12 tumori possono essere rilevati attraverso un esame del sangue

Predire i segni di 12 diversi tipi di tumori ancor prima che i sintomi si manifestino, il tutto grazie ad un semplice esame del...

Salute mentale, non sei rotto: perché non dobbiamo avere fretta di guarire

Come prenderci cura della nostra salute mentale? E quante volte chi vive un disagio interiore si è sentito dire frasi come "Devi solo reagire",...

Papa Francesco e la facies hippocratica: cos’è e cosa dicono i medici?

In seguito alla morte di Papa Francesco, si è diffusa l'espressione "facies hippocratica", in relazione alle caratteristiche presenti sul volto di Bergoglio nei suoi...

Ritlecitinib, il farmaco contro l’alopecia areata che fa ricrescere i capelli

L'alopecia areata è una patologia autoimmune che causa la perdita improvvisa e spesso imprevedibile dei capelli e dei peli corporei, con un impatto significativo...

Dall’Alzheimer alle malattie rare: tutti i nuovi farmaci in arrivo nel 2025

Il 2025 si prospetta un anno pieno di novità in ambito medico, sono infatti 112 i farmaci in attesa di conferma da parte dall’Agenzia...

Yogurt, se mangiato almeno due volte a settimana, ci protegge dal cancro

Lo yogurt è un alimento dai molti benefici: regola l’equilibrio della flora intestinale, migliora la digestione e aumenta le difese immunitarie. Alcuni studi condotti recentemente...

Parkinson e tumori, cure con le staminali: “Risultati positivi sulle nuove ricerche”

Nuove ricerche sulle cellule staminali. L’obiettivo è quello di far tornare le cellule “bambine” per poi utilizzarle come terapie contro il Parkinson, i tumori,...

5 applicazioni gratuite che proteggono la nostra salute

Prestare attenzione alla nostra salute fisica e mentale è fondamentale per condurre uno stile di vita sano ed equilibrato. Gli aspetti da prendere in...

Burioni premiato al Quirinale: “Presto arriveremo a sconfiggere definitivamente i tumori”

Roberto Burioni, virologo e docente di Virologia e Microbiologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, nella giornata di lunedì 7 aprile ha ricevuto...
spot_img
spot_img