“Visti dallo spazio siamo tutti sulla stessa nave”, le parole di Paolo Nespoli

Alessandro Isidoro Re
Alessandro Isidoro Re
Alessandro Isidoro Re. Classe 1990, "Umanista 4.0", è autore e redattore per Triwù, società di comunicazione scientifica, dove si occupa di tecnologia e filosofia. Scrive online su riviste tra cui Linkiesta, Il Tascabile, L’indiscreto e Quaderni d’Altri tempi. È Presidente fondatore dell’associazione CON.CRE.TO., impegnata nell’organizzazione di eventi culturali e interdisciplinari nella città di Milano.
spot_img

In questi tempi bui, dove molti parlano a sproposito, è rasserenante sentire per un poco le sicure parole di un vero supereroe. Parlo di Paolo Nespoli, astronauta ESA, che ho avuto il piacere di ascoltare e intervistare poco tempo fa. Fluttuando attorno al globo per TRECENTOTRE giorni, secondo astronauta europeo con più esperienza in orbita, Nespoli ha avuto ben modo di comprendere, ma soprattutto di vedere la verità. La verità, dicevo, ossia che il mondo è una sfera – o quasi: il termine tecnico è “geoide”, un pallone con delle gobbe insomma – compatta, sena confini o barriere. Siamo tutti qui, insieme, in viaggio. Come anni fa Jury Gagarin, il primo uomo nello spazio, vide che non c’era nessun Dio da lassù, ora Nespoli vede che siamo noi i nostri stessi dèi… Abbiamo la forza, la curiosità e i mezzi per andare avanti, e di resistere a quella gran forza retriva che cerca di agganciarci al passato – o addirittura, di farci tornare ancora più indietro, verso gli angoli più remoti del nostro Medio Evo. Lui, che da lassù ha osservato la bellezza placida e tondeggiante di una Terra non piatta, in un’intervista a Rai News 24 ci lascia questo monito:

“Visti dallo spazio siamo tutti sulla stessa nave in viaggio nell’universo”

Leggi anche: Nuova vita sulla Luna, ma…. il germoglio è già morto   di Alessandro Isidoro Re

spot_img

Correlati

David 70, Premio Speciale per Tornatore: “Trasmette magia e fascino nel mondo”

Ai David di Donatello del prossimo 7 maggio, il regista Giuseppe Tornatore riceverà il...

Tommaso Paradiso è diventato papà: “È un eterno romantico”

Tommaso Paradiso, ex solista della band The Giornalisti, è diventato papà per la prima...

Concerto del Primo Maggio 2025: “Il futuro suona oggi” con Achille Lauro e tanti altri artisti

Anche quest'anno è arrivato il tanto atteso Concerto del Primo Maggio per celebrare la...
Alessandro Isidoro Re
Alessandro Isidoro Re
Alessandro Isidoro Re. Classe 1990, "Umanista 4.0", è autore e redattore per Triwù, società di comunicazione scientifica, dove si occupa di tecnologia e filosofia. Scrive online su riviste tra cui Linkiesta, Il Tascabile, L’indiscreto e Quaderni d’Altri tempi. È Presidente fondatore dell’associazione CON.CRE.TO., impegnata nell’organizzazione di eventi culturali e interdisciplinari nella città di Milano.
spot_img