La Cassazione: “L’arresto di Carola Rackete era illegittimo”

Martina Mugnaini
Martina Mugnaini
Martina Mugnaini. Classe 1991. Nata e vissuta a Roma, ha un forte legame con le sue origini fiorentine. Laureata in Filologia Moderna alla Sapienza e giornalista, ama scrivere di tutto quello che riguarda l’arte, la letteratura, il teatro e la cultura digitale. Da anni lavora nel campo della comunicazione e del web writing interessandosi di tutto ciò che riguarda l'innovazione. Bibliofila e compratrice compulsiva di libri di qualunque genere, meglio se antichi: d'altronde “I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito” e se lo dice la Yourcenar sarà vero.
spot_img

Una vicenda che torna periodicamente alla ribalta. Ora anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a Carola Rackete, la comandante della Sea Watch 3 arrestata lo scorso giugno per aver forzato il blocco delle motovedette della Guardia di finanza portando fino al molo di Lampedusa la nave umanitaria con il suo carico di migranti ormai in condizione disperate dopo i molti giorni trascorsi in mare in attesa dell’autorizzazione allo sbarco che Matteo Salvini, allora ministro degli Esteri, non voleva dare.

“La Rackete non andava arrestata”

Questo il verdetto della Cassazione che ha respinto il ricorso presentato dalla Procura di Agrigento, dopo l’annullamento dell’arresto da parte della gip Alessandra Vella secondo la quale la capitana aveva solo fatto il suo dovere, salvando vite umane e portandole nel porto sicuro più vicino. Motivazioni che, a quanto pare, i supremi giudici hanno ritenuto valide e per questo hanno respinto il ricorso dei pm. L’avvocato Alessandro Gamberini, ha commentato:

Grande soddisfazione per un provvedimento coerente da un punto di vista istituzionale e giuridico. Ora speriamo bene per il proseguo del procedimento. Avevamo ragione noi, Carola non andava arrestata.

Leggi anche: “Dove eravate quando chiedevamo aiuto?”: Carola Rackete attacca l’Ue   di Martina Mugnaini  

spot_img

Correlati

Sigfrido Ranucci a teatro con Diario di un trapezista: “Riporto l’umanità dentro l’informazione”

Sigfrido Ranucci, volto di Report e simbolo del giornalismo d’inchiesta italiano, torna a incontrare...

Chi era Diane Ladd, attrice “dal grande spirito empatico” e madre di Laura Dern

Si è spenta ieri, 3 novembre, a 89 anni Diane Ladd, tre volte candidata...

Chi era Giovanni Galeone, maestro di Allegri e simbolo di un calcio libero

Il calcio italiano perde uno dei suoi esponenti più rivoluzionari, Giovanni Galeone si è...
Martina Mugnaini
Martina Mugnaini
Martina Mugnaini. Classe 1991. Nata e vissuta a Roma, ha un forte legame con le sue origini fiorentine. Laureata in Filologia Moderna alla Sapienza e giornalista, ama scrivere di tutto quello che riguarda l’arte, la letteratura, il teatro e la cultura digitale. Da anni lavora nel campo della comunicazione e del web writing interessandosi di tutto ciò che riguarda l'innovazione. Bibliofila e compratrice compulsiva di libri di qualunque genere, meglio se antichi: d'altronde “I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito” e se lo dice la Yourcenar sarà vero.
spot_img