Green

Bottiglie di plastica, nuove direttive UE: “Fatte al 25% di plastica riciclata”

Le bottiglie di plastica stanno per subire un nuovo importante cambiamento, dopo l’introduzione del tappo non rimovibile. Questa novità, dettata da esigenze ambientali e normative...

La prima Giornata mondiale dei laghi: “Vanno protetti per garantire la vita”

Oggi, 27 agosto 2025, si celebra per la prima volta la Giornata mondiale dei laghi. Questi ultimi, infatti, rappresentano il 90% circa dei bacini...
spot_img

Cos’è la Carbon Capture and Sequestration (CCS) e come funziona

La Carbon Capture and Sequestration, abbreviata anche come CCS, è una modalità di riduzione delle emissioni di anidride carbonica al vaglio degli esperti che...

Rolling Solar, il progetto europeo per la viabilità fotovoltaica

Non tutto il male viene per nuocere, sembra il leitmotiv sotteso da Rolling Solar, l’ambizioso progetto europeo che mira a sfruttare zone intensamente antropizzate...

Chiusura definitiva degli allevamenti di visoni: lo deciderà la Legge di Bilancio

Chiusura allevamenti di visoni. Un emendamento alla legge di bilancio finanziato con poco meno di un milione di euro vuole trasformare la sospensione (causa...

L’incerto futuro climatico italiano: addio a neve, spiagge e temperature miti

Le prospettive preannunciate dal vertice internazionale Cop26 non sono tra le più rosee, soprattutto per quanto riguarda il futuro climatico italiano. Alla luce dei...

Creolina disinfettante, quando e come usarla correttamente

La creolina è un presidio medico chirurgico ad azione disinfettante. Se non usata correttamente, però, può risultare tossica. Ecco tutto ciò che devi sapere.

L’Italia deve tagliare le emissioni del 92% entro il 2030

Tempi duri per l'Italia green: il Bel Paese deve tagliare le emissioni di gas a effetto serra del 92% entro la fine del 2030,...

Zeolite, usi e benefici del prezioso minerale vulcanico

La zeolite è una pietra molto preziosa, ricca di benefici per il nostro corpo. Vediamo quando e quanta assumerne e le opinioni scientifiche in merito.

Palazzo Hybrid, meno 90% di consumi con la luce riciclata

Riciclare la luce: questo l'obiettivo dell'audace progetto Palazzo Hybrid proposto dall'artista Geo Florenti per il Palazzo Ducale di Gubbio. Come? Usando pannelli solari da...

Photorama, il programma per il riciclo al 100% dei pannelli fotovoltaici

Mentre a Glasgow, in occasione della Cop26, l'Italia sigla l'accordo per tagliare i finanziamenti ai paesi promotori dell'industria fossile dalla fine del 2022, l'Europa...

Tutti i numeri della Cop26 e dell’emergenza clima

Mitigare l’impatto climatico e mettere in atto strategie innovative sin da subito per dare una svolta green all’economia e alla vita del pianeta: questi...
spot_img
spot_img