Green

“Il mare in tasca”, una guida per tutelare il Mediterraneo: di che si tratta e perché è importante

Esce la guida di Greenpeace. Il Mediterraneo è un bacino tra i più ricchi di biodiversità al mondo. Per questo, e per tante altre...

Nasce Ambiente Italia: “È un punto di riferimento nazionale per le tematiche green”

In un contesto in cui le crisi ambientali vengono spesso raccontate in modo distorto, è nato il progetto Ambiente Italia con l'obiettivo di fare...
spot_img

21 settembre 2021, Giornata Mondiale Zero Emissioni: ecco cosa fare per salvare la Terra

Oggi, martedì 21 settembre, è la Giornata Mondiale Zero Emissioni, nota come ZeDay: lanciata nel 2018 in Nuova Scozia, Canada, dalla CLC, Climate Leadership...

Rapporto Coldiretti, l’estate anomala figlia del cambiamento climatico: la più calda dal 1800 con 1283 nubifragi

Secondo Coldiretti l'effetto dei cambiamenti climatici con l’alternarsi di siccità e alluvioni ha fatto perdere al nostro paese oltre 14 miliardi di euro in un decennio, tra cali della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne con allagamenti, frane e smottamenti.

La nuova generazione delle batterie per le risorse rinnovabili

Vivere in un mondo dove è l’energia pulita a muovere macchine, aziende e attività quotidiane potrebbe non essere un futuro tanto lontano grazie alle...

Rincaro delle bollette, solo le energie rinnovabili possono contrastarlo

Il rincaro delle bollette di luce e gas paventato dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani nei giorni scorsi allarma i consumatori e le...

Come ti riciclo i pannelli con l’arte fotovoltaica

Avresti mai pensato che fosse possibile un riciclo dei pannelli solari creativo? O che l’accostamento delle parole arte fotovoltaica fosse un binomio impossibile? Beh,...

Pergola fotovoltaica, cos’è e come rientra nel Superbonus 110%

Se non hai a disposizione un tetto sufficientemente stabile o vuoi sfruttare il Superbonus 110% negli spazi pertinenziali al tuo edificio ma senza chiedere...

Per cielo, per terra e per mare, verso la mobilità solare

La mobilità solare è una realtà che ben presto si farà strada nella vita di tutti i giorni per rendere il nostro mondo un...

L’orizzonte del fotovoltaico ultra sottile si fa sempre più vicino

Le nuove entusiasmanti scoperte nel campo del fotovoltaico ultra sottile ridisegnano gli edifici del futuro rinnovando, al contempo, la produzione di energia elettrica mondiale. Una...

Estate da record per l’energia solare: coperto oltre il 10% del fabbisogno energetico europeo

Il solleone di quest’estate, se da una parte preoccupa gli esperti per via dei cambiamenti climatici sempre più palpabili, dall’altra ha dato un impulso...

Tegole fotovoltaiche, cosa sono e come funzionano

Se i pannelli solari, con le loro superfici nere e riflettenti, possono dar fastidio agli sguardi più esigenti, per le abitazioni che hanno un...
spot_img
spot_img