Giovanni Allevi ad Ascoli: “Asciugate le ultime lacrime, vivo il presente come un dono”

Il Maestro Giovanni Allevi in concerto ad Ascoli: "La mia terra, le mie radici, una bellezza senza tempo che ti resta dolcemente nel cuore. Questo concerto assume per me i contorni del Sacro della Vita della Speranza".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Giovanni Allevi torna a esibirsi nella sua città natale Ascoli Piceno, a Piazza del Popolo, davanti a un pubblico che lo ha omaggiato fin dall’inizio con un lunghissimo applauso.

Il Maestro ha rivelato di essere “emozionatissimo”, prima di suonare il primo brano in scaletta, “Aria”, dichiarando: “Quando sono agitato ho difficoltà a respirare, spero che questo pezzo mi aiuti a calmarmi”. Nel corso della serata Giovanni Allevi ha fatto degli accenni alla malattia che lo ha colpito, il mieloma multiplo.

Il Maestro non poi ha mancato di ringraziare la sua prima insegnante, e Annalisa Bucci e i suoi genitori, Fiorella e Nazzareno. Ha poi rivelato al pubblico qual è la sua idea di futuro, suonando poi il brano che ha presentato a Sanremo, “Tomorrow”: Dopo gli errori commessi nel passato è bello vivere intensamente il presente, oggi io vivo ogni giorno come un dono, ogni alba è una promessa e ogni tramonto è un arrivederci”.

Giovanni Allevi ci dimostra, ancora una volta, con immensa umiltà, i suoi lati più fragili ― che non nasconde affatto ― sulle note della sua Musica.

Giovanni Allevi e il racconto della malattia nella sua Ascoli

Giovanni Allevi, ospite allo scorso Festival di Sanremo, ha rivelato di provare forti dolori alla schiena da quando ha ripreso a suonare. E, come riporta “ANSA”, durante il concerto ad Ascoli Piceno, scusandosi con il pubblico, si è allontanato per poter fare degli esercizi di stretching.

Il Maestro ha poi dichiarato davanti al pubblico: “Soffro di neuropatie dovute a farmaci antidolorifici molto potenti e non potendo contare sul mio corpo suonerò con tutta l’anima”.

Ha, inoltre, affidato il suo stato d’animo al brano “No more tears”, che tradotto vuol dire niente più lacrime: “Non più lacrime, succede nella vita di attraversare momenti di difficoltà e di versare delle lacrime, però una volta asciugata l’ultima lacrima bisogna ricominciare a guardare alla vita e al futuro con fiducia. Ho cercato con questo brano di raccontare questa dinamica interiore, c’è drammaticità, ma anche la forza, la grinta, e la voglia di non darla vinta al destino avverso”.

Leggi anche: Giovanni Allevi a “Cinque Minuti”, la malattia, il rapporto col padre, la canzone dopo il primo attacco di panico

Giovanni Allevi ringrazia il pubblico sul suo profilo Instagram

Il Maestro Allevi ha voluto dedicare un ulteriore pensiero al pubblico che lo ha ascoltato e omaggiato nella sua città natale, pubblicando un post su Instagram che recita:

L’abbraccio di una piazza infinita, colma di migliaia di anime belle che respiravano all’unisono con le mie note.

La commozione profonda nello scorgere tra il pubblico i volti familiari della mia infanzia.

La mia terra, le mie radici, una bellezza senza tempo che ti resta dolcemente nel cuore.

L’attenzione spasmodica del pubblico, il silenzio irreale, che ho cercato di onorare, spingendo la dinamica del pianissimo ai limiti dell’udibile.

L’amore travolgente tra di noi.

Grazie Ascoli.

Questo concerto assume per me i contorni del Sacro della Vita della Speranza.

Leggi anche: Giovanni Allevi dopo il parere positivo dei medici: “Ero felice, perché ero semplicemente vivo”

spot_img

Correlati

Angelina Mango: “Nel nuovo album canto la mia famiglia, il nostro passato e l’amore per mio fratello”

Esce oggi il nuovo album di Angelina Mango, Poké Melodrama (LaTarma Records, distribuito da...

Il Volo – Tutti per uno torna stasera in TV: su che canale, a che ora e gli ospiti

Dal successo a Ti lascio una canzone nel 2009 a padroni dell'Arena di Verona....

Chi è Sarah Toscano, da Area Sanremo a vincitrice di Amici 2024

Ieri sera c’è stata l’ultima puntata dell’edizione di Amici 2024. A trionfare è stata...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img