Finge tutorial di makeup per aggirare censura e parlare dei campi di concentramento

Piegaciglia alla mano, la 17enne americana Feroza Aziz finge di dedicarsi al trucco su Tik Tok per fare sensibilizzazione su una tragedia nascosta della Cina: i campi di concentramento per musulmani.

Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.
spot_img

Piegaciglia alla mano, la 17enne americana Feroza Aziz finge di dedicarsi al trucco su Tik Tok per fare sensibilizzazione su una tragedia nascosta della Cina: i campi di concentramento per musulmani.

Finge tutorial su Tik Tok per aggirare la censura

Ciao ragazze, oggi vi insegnerò come fare per allungare le ciglia.

Per prima cosa prendete un piegaciglia, questo è ovvio, dopodiché potete mettere giù lo strumento e utilizzare il telefono che avete tra le mani in questo momento per fare una ricerca su ciò che sta accadendo in Cina.

Hanno messo su dei campi di concentramento dove spediscono i Musulmani, li separano dalle famiglie, li rapiscono, li stuprano, li costringono a mangiare maiale, li uccidono.

È un nuovo Olocausto ma nessuno ne parla.

Come Feroza Aziz racconta la tragedia degli Uiguri

Dopo essere stata in precedenza bannata per un mese dal social network cinese, rea di aver trattato argomenti scomodi, Feroza ha trovato così il modo di aggirare la censura.

Fingendo di truccarsi gli occhi, racconta la tragedia degli Uiguri, minoranza etnica di religione islamica della regione dello Xinjiang, sottoposta a vere e proprie deportazioni verso campi di concentramento.

Il video è stato diffuso anche su altre piattaforme social e ha suscitato grande clamore, scardinando così il pregiudizio che vorrebbe i ragazzi della Generazione Z come fannulloni senza ideali che pensano solo ai video d’intrattenimento.

“Siate consapevoli e fate informazione”. Così Feroza conclude il suo finto tutorial e ottiene l’attenzione del web su scala mondiale.  

Leggi anche: Tik Tok, il nuovo social network cinese che vuole sfidare Zuckerberg

spot_img

Correlati

Soccorritore salva 165 bambine dall’alluvione: “Ho fatto solo il mio lavoro”

Dice di essere solo un uomo che ha fatto il suo lavoro Scott Ruskan,...

Chi era Giuseppe Crippa: fondatore di Technoprobe diventato milionario a 87 anni

Si è spento sabato, 5 luglio, a 90 anni Giuseppe Crippa. Diventato milionario a...

Tommaso muore a 32 anni e La Sapienza lo rende dottore di ricerca in sua memoria

Era la notte tra il 21 e il 22 dicembre 2024 quando Tommaso Fasciani,...
Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.
spot_img