Cultura

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...

Il film SHE racconta le operaie del Vietnam: storie di forza collettiva e resistenza

Un racconto potente e necessario arriva sul grande schermo con SHE, titolo italiano LEI – Storie operaie dal Vietnam. Un’opera del regista Parsifal Reparato,...
spot_img

Il mercato del libro vince la pandemia, è boom delle vendite online

Con la pandemia si riscopre il piacere della lettura e cambia il mercato del libro, a vincere è l'e-commerce.

Capitale Italiana del Libro 2021, Vibo Valentia rinasce e vince la seconda edizione

Franceschini sulla Capitale Italiana del Libro 2021: "È la prima ad essere proclamata a frutto di una competizione e resterà nel tempo".

Gigi Proietti, in libreria il libro postumo: “‘Ndo cojo cojo. Sonetti e sberleffi fuori da ogni regola”

Pubblicata grazie a sua moglie e le sue figlie, in libreria si trova l'ultima grandeimpresa di Gigi Proietti, "‘Ndo cojo cojo": anche incompiuta è "il suo ennesimo regalo".

Milo Manara, al Paff! di Pordenone con un’imperdibile mostra e in libreria con tre volumi

Milo Manara, uno dei più eclettici e talentuosi fumettisti italiani, è un'artista tutto da esplorare: in libreria e al Paff! oggi si ha finalmente quest'occasione imperdibile.

Marina Abramovic a Milano: il grande ritorno con 8 sculture e 1 opera fotografica

L'arte anima e rivitalizza Via della Spiga, tra le più note vie del Quadrilatero della Moda nonché più afflitte dalla pandemia.

24ORE Business School e Altaroma insieme per il futuro della moda

Anche nel settore della moda il contributo degli studenti è fondamentale allo scopo di vagliare nuovi possibili format e manifestazioni, rigorosamente in ottica physical.

Pisa, riapre Palazzo Blu con una mostra dedicata a De Chirico e Phillips

Con "De Chirico e la Metafisica" e "Tom Phillips, Dante's Inferno", il Palazzo Blu di Pisa torna ad accogliere il grande pubblico: si torna all'arte e si riparte dalla cultura.

Stendhapp, come far ripartire la cultura italiana con un’app

Un'applicazione gratuita per scoprire tutta la bellezza che risiede nel nostro territorio, sia essa patrimonio artistico, culturale, storico, paesaggistico o persino enogastronomico.

Musei dai conti in rosso, la vendita di opere d’arte è l’unica via per far quadrare i bilanci

La vendita di opere d'arte per non fallire sembra l'unica via di salvezza per molti musei: ecco come in America molti di quelli che...

Roma, dopo un anno la biblioteca di Palazzo Venezia riapre grazie a una petizione di 6.500 firme

La biblioteca di Palazzo Venezia a Roma, l’unica ad essere specializzata in archeologia e storia dell’arte a livello nazionale, finalmente è riuscita a riaprire...
spot_img
spot_img