Cultura
Non i soliti libri!
I registi di talento bussano a vuoto alle porte Rai
Il dramma dei registi di talento ignorati dalle produzioni Rai è reiterante. La casa di produzione Antropica, specializzata in documentario antropologico, con la sua...
“Mangia nuda davanti allo specchio”, dentro le regole folli dei gruppi pro-anoressia
I gruppi pro-anoressia si mostrano mediante i social senza paura né vergogna, fieri di venerare una magrezza e una bellezza patologica-ossessiva. Si infilano, strisciando,...
“Sono io l’autore della Gioconda”: c’è chi lo ha dimostrato grazie alla Blockchain
La verità può andare in cortocircuito se le tecnologie non si utilizzano in modo onesto.
“La terra è piatta”: come è possibile che in Italia siano migliaia a pensarlo?
Il movimento dei "Terrapiattisti" ha tutte le fattezze di un business: si organizzano convegni, interviste, si pubblicano libri.
Un comitato controllerà la divulgazione scientifica? La proposta di legge che indigna
Il punto sulla proposta presentata dal pentastellato Luigi Gallo, parlamentare di maggioranza e Presidente della Commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera.
Quando si gioca a fare Dio: “Ho modificato il DNA di due gemelle”
Uno scienziato cinese ha dichiarato di aver eseguito con successo una modifica al DNA embrionale.
Blockchain, avete capito che è la Macchina della Fiducia?
Più che dirci se una cosa è vera, ci mostra se mentiamo oppure no.
La Storia dell’arte non sparirà dalle scuole: è diritto alla bellezza
Abolire l'ora di Storia dell'arte sarebbe come perdere noi stessi.
Ti presento Sophia: il robot umano, troppo umano
Quando l'umanoide fa paura perché ti somiglia troppo.
Ho l’impressione che Internet stia diventando un posto migliore
L'informazione su internet è destinata a cambiare e in meglio: che la riqualificazione digitale abbia inizio.