Cultura

Zingarelli 2026, da “gaslighting” a “cicchetto”: tutte le nuove parole

All'interno dell'edizione 2026 del vocabolario Zingarelli sono presenti numerose parole nuove che, oltre a mostrare l'evoluzione della lingua, sono anche lo specchio di una...

Verona, Festival della Bellezza 2025: perché è stato scelto il tema “La Meraviglia”?

Negli anni, il Festival della Bellezza si è affermato come una delle rassegne più amate dal pubblico. Non solo per la qualità degli ospiti,...
spot_img

Chi era Mario Vargas Llosa, il Nobel per cui la scrittura era rivolta e libertà

È morto nella notte tra il 12 e il 13 aprile Mario Vargas Llosa, scrittore peruviano rinomato per le proprie opere incentrate sul potere...

Il Postino, la casa del film non verrà demolita: “Protetta la memoria di Troisi e Neruda”

La casa nelle Isole Eolie di Pablo Neruda, interpretato da Philippe Noiret nel film Il Postino, dove il poeta impartiva lezioni di poesia a...

Dottorato honoris causa a Brunello Cucinelli: “Portavoce di un nuovo Umanesimo”

Brunello Cucinelli è stato insignito ieri, 3 aprile, del Dottorato di Ricerca honoris causa in Architettura, presso l'Università campana Luigi Vanvitelli. Il motivo del...

Supereroine tra gender gap e stereotipi: riusciranno a combatterli?

Per anni, le supereroine hanno occupato ruoli marginali e le loro caratteristiche fisiche e psichiche sono state stereotipate secondo modelli poco realistici. Ciascun supereroe è...

Chi era Lucio Villari, lo studioso che “portava la storia fuori dall’accademia”

È morto a 91 anni, nella serata di domenica 16 marzo, lo storico Lucio Villari, rinomato per i propri studi in ambito moderno e...

Treccani chiede di rimuovere la parola “minorato” dalla Costituzione: “Non è inclusiva”

Treccani, l'Enciclopedia più famosa d'Italia, fondata nel 1925 ha proposto di eliminare dalla Costituzione la parola "minorato". Tale espressione sarebbe offensiva, discriminatoria e non...

Pordenone è Capitale italiana della Cultura 2027: “Siamo pronti a sorprendervi”

Ieri, 12 marzo, il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha proclamato Pordenone Capitale italiana della Cultura per il 2027. La vittoria sulle altre città...

Premio Rossella Minotti per i giornalisti under 35: tutti i vincitori

Sono stati decretati i vincitori della quinta edizione del Premio Rossella Minotti, caporedattrice de "Il Giorno" e consigliera nazionale FNSI, scomparsa a causa di...

Piano salva-cinema, vicino l’accordo per la salvaguardia artistica e culturale

Importanti passi in avanti per quanto riguarda l’accordo salva-cinema nella Regione Lazio. Il cinema è sempre stato motore della base culturale e artistica della nostra...

Il Decreto Cultura è legge, cosa prevede il piano di sviluppo

Via libera definito al Decreto Cultura, con una votazione svolta nell’aula del Senato, che ha visto 80 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto,...
spot_img
spot_img