Cultura

Chi era Arnaldo Pomodoro, genio della scultura contemporanea per le sue sfere

Si è spento ieri, 22 giugno, Arnaldo Pomodoro, scultore italiano che ha rivoluzionato l'arte contemporanea. Celebri sono le sue sfere, ossia le installazioni di...

Jesolo città rivelazione: Festival Aqua è l’inizio di una nuova era

Riscoprire Jesolo è un'esperienza piena di fascino al Festival Aqua. Territorio, cultura, bellezze storiche e naturali ci accolgono in percorsi, tappe e itinerari sempre...
spot_img

Cent’anni di solitudine debutta su Netflix: “Il romanzo rivive sullo schermo”

Cent'anni di solitudine, uno dei romanzi più famosi di Gabriel Garcìa Márquez, diventa una serie Netflix. L’opera, pubblicata nel 1967, e oggi è tradotta...

I libri più letti nel 2024, la top 10 del New York Times

Come ogni anno milioni di lettori compiono viaggi all’interno di storie incredibili, cercando avventura, spensieratezza, ma anche profondità nelle narrazioni. Si è costantemente alla...

Chi era Riccardo Bonacina e perché era noto per il suo giornalismo sociale

È morto ieri, 11 dicembre, all'età di 70 anni, Riccardo Bonacina, giornalista e conduttore tv ricordato principalmente per il suo impegno nel sociale. A...

Chi è Gabriella Buontempo, nominata presidente del Centro Sperimentale da Giuli

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha nominato Gabriella Buontempo presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. È stata, infatti, inviata una lettera sia...

Il New York Times celebra L’amica geniale: “Una serie TV da amare”

L'amica geniale è giunta al suo epilogo e ha raggiunto un altro importante traguardo. Il New York Times l'ha inserita tra le migliori serie...

L’amica geniale 4, stasera il finale: siamo davvero pronti a dirle addio?

Il 9 dicembre 2024 su Rai 1 in prima serata si chiude un cerchio dopo sei anni: andranno in onda le ultime due puntate...

Alberto Angela riceve il dottorato honoris causa: “Lo studio decide il futuro”

Nella giornata di giovedì 5 dicembre nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università Sapienza di Roma, in occasione della Celebrazione dei 40 anni del Dottorato di...

Chi era Eugenio Borgna, che univa arte e letteratura alla psichiatria

È morto all'età di 94 anni lo psichiatra e saggista Eugenio Borgna. Conosciuto soprattutto per il suo estremo interesse rispetto all'interiorità dei pazienti, ha...

“Più libri più liberi”, chi saranno gli ospiti e quale sarà il tema?

Inizierà oggi, 4 dicembre, Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, ormai giunta alla ventitreesima edizione. L'evento è promosso...

L’amica geniale 4, cosa succederà nel settimo e ottavo episodio?

Torna L'amica geniale 4 su Rai 1. Prodotta da Fandango, Fremantle Italy, Mowe, The Apartment, in collaborazione con Rai Fiction e HBO Entertainment e...
spot_img
spot_img