Colpito da ictus, torna a parlare dopo aver rivisto il suo cane

Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.
spot_img

Un animale domestico è un compagno per la vita. Per questo motivo molte strutture ospedaliere consentono visite a quattro zampe ai pazienti ricoverati, con notevoli benefici sulla loro salute. Un esempio lampante di quanto la presenza del proprio animale possa influire positivamente sul processo di guarigione è quello che è accaduto all’ospedale Santa Maria Nuova a Firenze, dove un paziente di 75 anni ricoverato a seguito di un ictus è stato visitato dal suo cane, Phoebe, e ha ricominciato a parlare.

L’ospedale è da tempo impegnato in un progetto di Pet Visiting finalizzato all’umanizzazione delle cure, in particolare per i malati che non hanno la possibilità di muoversi. L’incontro è stato organizzato dall’assistenza infermieristica e coordinato dalla responsabile Paola Poggiali. Il reparto è stato predisposto con il necessario per accogliere Phoebe nel rispetto delle procedure di igiene e sicurezza in modo da tutelare la salute di medici, infermieri e pazienti. Francesca Ciraolo, direttrice della struttura, si è dimostrata soddisfatta dei risultati raggiunti finora:

Non è la prima volta che gli animali di affezione vengono portati nei nostri reparti, anche quelli più critici come la terapia intensiva.

Ringrazio il personale per la disponibilità ad assecondare e promuovere questo importante progetto, che rappresenta un valore aggiunto nella nostra assistenza agli ammalati.

Leggi anche: “Mi ha salvato un orso, è mio amico”: bimbo di tre anni si perde nel bosco e sopravvive al gelo di Marianna Chiuchiolo

spot_img

Correlati

Soccorritore salva 165 bambine dall’alluvione: “Ho fatto solo il mio lavoro”

Dice di essere solo un uomo che ha fatto il suo lavoro Scott Ruskan,...

Chi era Giuseppe Crippa: fondatore di Technoprobe diventato milionario a 87 anni

Si è spento sabato, 5 luglio, a 90 anni Giuseppe Crippa. Diventato milionario a...

Tommaso muore a 32 anni e La Sapienza lo rende dottore di ricerca in sua memoria

Era la notte tra il 21 e il 22 dicembre 2024 quando Tommaso Fasciani,...
Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.
spot_img