Cultura

A Mantova torna il Festivaletteratura 2025: “Dove i libri incontrano le persone”

Ogni anno, Mantova si trasforma in un luogo dove la letteratura prende vita. Dal 3 al 7 settembre 2025 torna il Festivaletteratura, uno degli...

Arriva il Mario Puzo Film Festival: “Pone al centro le Esistenze Artificiali”

Il cinema come lente per osservare i cambiamenti sociali e tecnologici: l’XI edizione del Mario Puzo Film Festival, che si svolge tra Sannio e...
spot_img

Chi era Lucio Villari, lo studioso che “portava la storia fuori dall’accademia”

È morto a 91 anni, nella serata di domenica 16 marzo, lo storico Lucio Villari, rinomato per i propri studi in ambito moderno e...

Treccani chiede di rimuovere la parola “minorato” dalla Costituzione: “Non è inclusiva”

Treccani, l'Enciclopedia più famosa d'Italia, fondata nel 1925 ha proposto di eliminare dalla Costituzione la parola "minorato". Tale espressione sarebbe offensiva, discriminatoria e non...

Pordenone è Capitale italiana della Cultura 2027: “Siamo pronti a sorprendervi”

Ieri, 12 marzo, il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha proclamato Pordenone Capitale italiana della Cultura per il 2027. La vittoria sulle altre città...

Premio Rossella Minotti per i giornalisti under 35: tutti i vincitori

Sono stati decretati i vincitori della quinta edizione del Premio Rossella Minotti, caporedattrice de "Il Giorno" e consigliera nazionale FNSI, scomparsa a causa di...

Piano salva-cinema, vicino l’accordo per la salvaguardia artistica e culturale

Importanti passi in avanti per quanto riguarda l’accordo salva-cinema nella Regione Lazio. Il cinema è sempre stato motore della base culturale e artistica della nostra...

Il Decreto Cultura è legge, cosa prevede il piano di sviluppo

Via libera definito al Decreto Cultura, con una votazione svolta nell’aula del Senato, che ha visto 80 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto,...

Fabrizio De André, avrebbe compiuto 85 anni oggi. Icona di diritti e inclusione

Oggi, 18 febbraio, Fabrizio De André avrebbe compiuto 85 anni. L’artista genovese, scomparso l’11 gennaio del 1999, resta ancora oggi una delle menti più...

Compie 60 anni il Piper, la discoteca italiana rivoluzione del mondo giovanile

Il Piper, la celebre discoteca romana, compie 60 anni, rappresentando un grande evento nella storia della cultura italiana. L'apertura del club, infatti, ha dato...

Il Gattopardo arriva su Netflix: tra i protagonisti Kim Rossi Stuart e Deva Cassel

Il Gattopardo, uno dei più grandi romanzi di tutti i tempi scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa e uscito per la prima volta nel...

Addio a Luca Beatrice “critico non conforme”, intellettuale e di destra

Addio a Luca Beatrice, il critico d’arte e importante figura del panorama culturale italiano si è spento all’età di 63 anni dopo il ricovero...
spot_img
spot_img