Silvia Buffo
Silvia Buffo, 1985, giornalista. Ha fondato e dirige Il Digitale. Formazione classica e filologica, un dottorato di ricerca in Letteratura italiana, sui legami tra scrittura e nuovi media. “La bellezza è promessa di felicità” è il suo motto, che ha delicatamente rubato a Stendhal.
Articoli
Avincola come Battisti: “Cantare Panella è poesia”
Rieccoci a parlare di Avincola, il rider italiano che, inseguendo i suoi sogni con una buona dose di testardaggine, oggi fa il "cantautore a...
Caro amico ti scrivo…È ancora il tempo delle stelle
È ancora il tempo delle stelle? Spesso si dice "la scrittura è terapia", in sé quest'atto è la più promettente, scivolosa scia cadente che...
Nichi Vendola, primo a dare allarme Covid in Italia: “Nessun merito, ho semplicemente fatto il postino”
È il 12 febbraio 2020 e Nichi Vendola alle 12 e 45 riceve una mail.“Caro Nichi nei giorni scorsi siamo stati contattati da Haibo...
La guerra in Ucraina è un olocausto, la memoria è ipocrisia, l’oblio del presente vergogna
Chi non guarda il presente non ha più diritto a ricordare il passato. La guerra in Ucraina delegittima la Giornata della memoria. Oggi sono...
Il Salento fa rivivere Torcito: “Non il solito turismo sole-mare”
Il tema della riqualificazione dei territori del Sud in Italia e della valorizzazione dei piccoli borghi è sempre più attuale. In un momento storico...
Non è giornalismo, sia chiaro. È una macchina del fango
Il giornalismo ha perso di vista la sua finalità vera. Ha smesso di cercare la verità dei fatti con le cautele che ogni caso...
“Mio fratello, mia sorella” con Claudia Pandolfi e Alessandro Preziosi, in onda su Canale 5
Per chi si fosse persa Mio fratello, mia sorella, la pellicola già approdata su Netflix nel 2021, con Alessandro Preziosi e Claudia Pandolfi, diretta...
A Roma il primo Festival del Nonsense: “Contro lo svilimento delle creatività”
Nonsense unica via! Lo spettro dell'austerity tra una pandemia e una guerra è quasi un sottofondo naturale. Ma come diceva Marcuse nell'Uomo a una...
La lingua italiana ci divide? Ne parliamo con Vera Gheno
È un'era polarizzante, divisiva, persino il tema della lingua italiana lo è. E mentre i femminili si emancipano e approdano ufficialmente nei vocabolari, si...
Il paradiso ritrovato di Yari Carrisi Power
Cosa accade quando per un istante incroci la via di Yari Carrisi Power? Se conosci il suo mondo, fatto di musica, cinema, viaggi, meditazione,...
I registi di talento bussano a vuoto alle porte Rai
Il dramma dei registi di talento ignorati dalle produzioni Rai è reiterante. La casa di produzione Antropica, specializzata in documentario antropologico, con la sua...
I brand italiani ed europei approdano nel metaverso grazie alla startup Alterside
Location e tour immersivi, digital twins e NFT, eventi e formazione, e-commerce e virtual store, meeting room e spazi di lavoro, videogame ed esperienze,...