Melissa Matiddi
Esperta in comunicazione e digital marketing, studia lo yoga e le discipline orientali. Ama creare, leggere e viaggiare. Silenziosa ma rumorosa, è sempre pronta a varcare nuovi orizzonti.
Articoli
Overthinking: quando pensare troppo nuoce alla salute
L'overthinking è un fenomeno molto diffuso che consiste nel pensare troppo a preoccupazioni e pensieri per il futuro.Questa condizione porta il soggetto ad una...
Come gestire lo stress dei primi giorni di scuola: 5 consigli per i genitori
Lo stress dei primi giorni di scuola può causare nei più piccoli ansia, sconforto, paura e forte desiderio di rimanere a casa con mamma...
Body shaming, quando il corpo delle donne diventa un bersaglio
Il body shaming è una pratica a metà strada tra l'infantile e l'atavico che colpisce principalmente il corpo delle donne di ogni età. Nessuna...
Prosopagnosia, cos’è la sindrome di cui soffre Brad Pitt
La prosopagnosia è un deficit cognitivo-percettivo che rende un soggetto incapace di riconoscere i volti delle persone conosciute e, in alcuni casi, persino il...
In Spagna viene approvata la legge contro gli abusi sessuali, “Solo sì è sì”. E in Italia?
La Spagna ha approvato una nuova legge contro gli abusi sessuali: con la promulgazione della norma per “la garanzia integrale della libertà sessuale”, il...
Dismorfia, quando l’ossessione per un difetto fisico diventa malattia mentale
La dismorfia o disturbo da dismorfismo corporeo è l'alterazione falsata del proprio sé, è la condizione psicologica in cui i pazienti si fissano su una o...
I giovani non vogliono più avere amici, preferiscono follower e like
I giovani non hanno amici e già questo è a dir poco sconvolgente. Se poi ci aggiungiamo la mancanza di interazione sociale, lo scarso...
“La cellulite è una malattia”: così abbiamo demonizzato il corpo femminile
La cellulite è una contrazione sociale, un tic e un'invenzione distopica. È un fenomeno stereotipato che ci si è appiccicato nella pelle da così...
Attrazione sessuale genetica, quando l’eccitamento è verso un genitore
L'attrazione sessuale genetica verso un genitore è reale. Anche se, a nostro avviso, si tratta di un immagine torbida, sudicia e impura, dobbiamo parlarne.Il...
Cherofobia, come ci sabotiamo con la paura di essere felici
La cherofobia è il paradosso del XXI secolo. É una forma d'ansia che nasce dalla paura che la propria felicità possa renderci deboli, attaccabili...
Perché solo le madri devono stare a casa con i figli?
Solo le madri devono stare a casa con i figli. Purtroppo, nel 2022, malgrado l'avanzamento evoluzionistico, noi donne siamo ancora costrette a subire il...
Perché gli italiani non sono liberi di esprimere la propria paura per la guerra?
Non possiamo avere paura per la guerra, in questo conflitto non c'è spazio per la preoccupazione. Il sentimento di timore, che ci provoca ansia,...
Amore tossico, quando un rapporto di coppia ci rovina la vita
L'amore tossico ci assorbe, ci trafigge, ci umilia e ci rade al suolo, è un fenomeno molto comune che causa dolore, ansia e frustrazione...
Bacha posh, bambine costrette a travestirsi da maschi per sopravvivere
La bacha posh è una pratica antica che consiste nel travestire da maschio una delle proprie figlie per permetterle di avere un'istruzione, di lavorare...
Amber Heard aveva il disturbo borderline prima di conoscere Depp
Amber Heard, secondo la perizia psicologica, richiesta dalla difesa, soffrirebbe di disturbo borderline di personalità già prima del matrimonio con Johnny Depp. Sta continuando...
Gelosia retroattiva, quando il passato del partner ci ossessiona
La gelosia retroattiva infesta la mente, è subdola, viscida e infida. Riesce infatti a raggiungere il nostro inconscio, vestita da interesse e curiosità per...
La monogamia ci ha reso infelici e infedeli
La monogamia è a rischio, è ormai una specie in via d’estinzione causata da un elevato tasso di infedeltà tra la popolazione, da un...
Covid e guerra, gli incubi che tengono svegli 12 milioni di italiani
Covid e guerra sono ormai entrati dentro di noi. Hanno penetrato lentamente uno ad uno gli strati della nostra pelle per prepararsi a migrare...
Pasqua 2022, ecco perché la data cambia ogni anno
La Pasqua nel 2022 cade il 17 aprile, la domenica dopo la prima luna piena dell'equinozio di primavera. Secondo il ciclo delle fasi lunari,...
Lo stupro di guerra nella Ciociara ci mostra il coraggio infinito delle donne
Lo stupro di guerra è un crimine tanto antico quanto attuale che ci viene raccontato da Alberto Moravia nell'opera letteraria de La ciociara. Nel...
Cos’è il phubbing e perché distrugge le relazioni
Il phubbing è ormai un fenomeno onnipresente nelle nostre vite. Abituati a vivere in un mondo sempre più iper-connesso, ci siamo assuefatti all'idea di...
Influencer russe tagliano le loro borse Chanel per protestare contro la russofobia
Le influencer russe hanno deciso pubblicamente di recidere il loro legame con il rinomato brand francese conosciuto in tutto il mondo, Chanel. Patriottiche e...
Metaverso, siamo pronti a vivere una realtà parallela?
Metaverso, mondo virtuale, evoluzione di internet e realtà tecnologica condivisa, sono tutti termini che si riferiscono alla nuova identità globale del web. Il nome...
L’endometriosi è l’urlo disperato di una malattia dominata dallo stigma sociale
L'endometriosi è un problema serio e reale che invalida la salute fisica e mentale delle donne che, molto spesso, non sanno di soffrirne. In...
La guerra raccontata su TikTok è una realtà bizzarra e grottesca
La guerra raccontata su TikTok è il trend social del XXI secolo?I tiktoker ci stanno narrando sui social il conflitto tra Russia e Ucraina....
La propaganda di Putin e quel tripudio di orgasmi tricolore
La propaganda di Putin è figlia di quell'autoritarismo sadico che solo il signore del Cremlino poteva portare avanti. Basata sull'anti-democrazia, sulla censura e sull'egemonia...
Il video di Zelensky sulla guerra e la pornografia del dolore
Il video di Zelensky sulla guerra, pubblicato sui social, ha fatto il giro del mondo ed è tornato. Ci ha turbato e ci ha...
Papa Francesco e il peso della pace: perché ancora non è andato a Kiev?
Papa Francesco ha ricevuto l'invito dal sindaco di Kiev, Vitaliy Klitschko, di recarsi nella capitale ucraina per mediare sulla possibile fine del conflitto. Il...
Senza le donne non c’è pace, ecco perché il matriarcato è la soluzione alla guerra
Senza le donne non c'è pace. Eppure, i delegati che in questi giorni stanno cercando di arginare il conflitto scoppiato tra Russia e Ucraina...
L’aumento della benzina riuscirà a cambiare le abitudini degli italiani?
L'aumento della benzina, in questo inizio di 2022, proprio non ci voleva. I prezzi del carburante sono arrivati alle stelle, destando non poche preoccupazioni...
Maccio Capatonda, dentro la struttura linguistica delle battute del vincitore di Lol 2
Maccio Capatonda è lo pseudonimo di Marcello Macchia, conosciuto dalla generazione Z come attore, regista, sceneggiatore, comico, scrittore e come Padre Maronno.Vincitore della seconda...
Il centenario di Pasolini e quella profezia tremendamente vera sulla forza del potere
Il centenario di Pasolini ricorre il prossimo 5 marzo. A Bologna nel 1922 nasceva l'icona pop dell'intellettualismo italiano. Poeta, narratore, regista e critico di...
Come le notizie sul conflitto russo-ucraino stanno traumatizzando il nostro cervello
Il conflitto russo-ucraino ci sta divorando vivi. Sono passati solo sei giorni dall’avanzata russa, ma le nostre bacheche social sono tempestate da comunicazioni riguardanti...
Così l’ansia per il futuro sta divorando la vita dei giovani
I giovani del nostro millennio hanno l'ansia per il futuro. Sono terrorizzati non solo dagli effetti del Covid, dalle preoccupazioni legate alla crescita e...
A spasso per il rione, i 5 archetipi dell’Amica geniale
Mamma Ferrante ha colpito ancora. Con la nuova stagione della serie televisiva de l'Amica geniale, le differenze tra i personaggi si sono stratificate, stavolta...
Gaslighting, come funziona la mente di un manipolatore seriale
Il gaslighting è una forma di manipolazione emotiva e psicologica, che colpisce sia uomini che donne. Viene messo in atto un processo di manomissione...
Sindrome dell’impostore, come i social l’hanno alimentata nei giovani
La sindrome dell'impostore tormenta i ragazzi di oggi che si paragonano in continuazione non solo alle persone famose, ma anche agli amici, ai colleghi...
Nino Sarratore, alla larga dal narcisista patologico de l’Amica Geniale
Nino Sarratore è il protagonista più controverso dell’Amica Geniale. Amato e odiato allo stesso tempo, riesce senza troppe remore ad aggiudicarsi il titolo del...
Perché nel 2022 ci sono ancora vittime di stupro?
L'etimo della parola stupro è di un qualcosa che provoca stupore, di un qualcosa che non ci si aspetta che viene imposto con la...
Mentre Greta Thunberg lotta contro la Co2, voli fantasma viaggiano nei nostri cieli
Nel pieno del global warming, centinaia di aerei volano senza passeggeri, coprendo le tratte di tutta Europa e rilasciando tonnellate di Co2, perché? Per...
Indagine Inapp sullo Smart working: ai lavoratori italiani piace lavorare da casa
Lo Smart working, il lavoro da casa, è ormai entrato nelle abitudini dei lavoratori italiani da quando è iniziata la pandemia, ovvero nel marzo...
Come il capitalismo ha rovinato i sogni dei giovani italiani
Il capitalismo ha incenerito i sogni dei giovani italiani.L'avvento della pandemia ha amplificato i demoni del capitalismo: in nome della biopolitica, della tutela...
Great Resignation, è boom di licenziamenti tra i giovani. Quali sono le cause?
The Great Resignation è il fenomeno di massa, partito dagli Stati Uniti nel post pandemia, che sta portando milioni di giovani al licenziamento. Anche...
Vendi un selfie e diventi milionario: tutto sulla Crypto art
Con la Crypto art un giovane 22enne è diventato milionario in cinque giorni.Un ragazzo indonesiano ha guadagnato un milione di dollari vendendo una collezione...
Perché gli oppressi diventano oppressori? La riflessione di Primo Levi
Perché gli oppressi diventano oppressori? Il fenomeno è spiegato da Primo Levi con l'introduzione del concetto di zona grigia.La zona grigia appare nel secondo...
Mascherine rosa ai poliziotti: “Noi non le indossiamo”! C’entra solo il colore?
Per fronteggiare la quarta ondata di Coronavirus, sono state recapitate presso i comandi della polizia locale di Pavia, di Varese, di Ferrara, di Siracusa...
I 90 anni di Umberto Eco: tutto quello che ci ha lasciato il padre della semiotica
Lo scorso 5 gennaio 2022 Umberto Eco avrebbe compiuto 90 anni.Saggista, accademico, semiologo, romanziere e traduttore fu il massimo pioniere di numerose discipline: dalla...
La pandemia finirà nel 2022? Tutte le risposte
La pandemia finirà nel 2022?Dopo quasi due anni di Covid, tra distanziamento, mascherine all'aperto al chiuso ed interminabili code per effettuare i tamponi,...
Crypto art: che cos’è e come funziona la nuova tecnologia d’arte
La crypto art o semplicemente arte digitale rappresenta il connubio perfetto tra creatività, tecnologia e sicurezza. Il significato di digital art è letteralmente esploso...
Scozia, caccia alle streghe: un disegno di legge chiede scusa a 4mila finite sul rogo
Caccia alle streghe: è pronto il perdono ufficiale da parte della Scozia.È stato presentato davanti al parlamento scozzese un disegno di legge per...
Scheletro di dinosauro all’asta a Milano: si parte da una base di 250mila euro
Dinosauro all'asta. Chi offrirà di più?Lo scheletro di Henry, esemplare preistorico di ornitopode, sarà venduto oggi 14 dicembre alle 16:30 a Milano, presso la...
Banksy mette all’asta il suo dipinto per salvare l’ex prigione di Oscar Wilde
Banksy mette all'asta l'opera dedicata ad Oscar Wilde. Il re della street art inglese vuole salvare a tutti i costi il carcere dove il...