Demi Lovato: “Mi identifico in una persona non binaria. Chiamatemi con il pronome ‘loro’”

La nota cantante Demi Lovato ha dichiarato in un video condiviso sui social di non identificarsi in un genere binario, inteso come maschile o femminile, e di voler essere chiamata con ‘loro’.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

La cantautrice Demi Lovato, che ha da poco pubblicato il suo ultimo album Dancing with the Devil… the Art of Starting Over, in un suo recente video condiviso sui social ha spiegato di identificarsi come una persona non binaria e di non utilizzare più il pronome femminile ma di voler essere indicata con il “loro”. Ecco cosa ha detto:

Oggi è un giorno che sono così felice di condividere un po’ di più della mia vita con tutti voi.

Sono orgogliosa di farvi sapere che da oggi mi identifico come non binaria e cambierò ufficialmente i miei pronomi in “loro” da qui in avanti.

Sento che questo rappresenta meglio la fluidità che sento nella mia espressione di genere, e mi permette di sentirmi più autentica e fedele alla persona che so di essere e che sto ancora scoprendo.

Demi Lovato: “Lo faccio anche per dar voce a chi non può farlo”

Demi Lovato

Demi Lovato è diventata famosa giovanissima, per aver interpretato il film Camp Rock e la serie Sonny tra le stelle, entrambi prodotti dalla Disney. Così come Miley Cyrus, la grande popolarità giunta in giovane età non fu un aiuto nello sviluppo della sua persona.

Demi ha infatti un passato di problemi di salute mentale e dipendenze, di cui ne ha parlato in un documentario su You Tube. Nel 2018 ha anche rischiato molto a causa di un’overdose.

Da sempre attivista dei diritti LGBT+, a marzo si era dichiarata pansessuale. Ora con il suo recente video ha voluto porre un ulteriore accento riguardo alla sua identità, ribadendo il concetto di non volersi identificare in un genere specifico, maschile o femminile, inteso in termini binari, ma di sentirsi una persona non binaria. Ha poi aggiunto:

Dopo molto lavoro per di cura e autoriflessione. Sto ancora imparando e cercando di capire meglio me stesso, non pretendo di essere un esperto o un portavoce. Condividerlo con voi ora mi porta a un altro livello di vulnerabilità

Lo sto facendo per coloro che non sono in grado di condividere chi sono veramente con i propri cari. Per favore, continuate a vivere attraverso le vostre verità e sappiate che vi sto inviando tanto amore.

A motivo di ciò ha chiesto di voler essere chiamata non con il pronome femminile ma con il “loro”.

Leggi anche: Cara Delevingne: “Sono pansessuale, mi vergognavo e ho pensato anche al suicidio”

Cos’è il genere non binario, in cui si identifica Demi Lovato

Semplicemente il genere non binario significa non identificarsi né nel maschile e né nel femminile.

Le persone che si identificano come non binarie possono sentirsi parte di più sessi o non avere un genere oppure essere gender fluid.

Genderqueer, come pure gender fluid o agender, è un sinonimo di genere non binario ma come termine nasce prima e indica quelle persone che indipendentemente dalla loro identità non vogliono essere considerati in termini di genere.

Agender si definisce quella persona che non si identifica in un genere ed è priva di un’identità di questo tipo.

Leggi anche: Cosa significa essere gender fluid? Una moda o un modo di essere? Facciamo chiarezza

spot_img

Correlati

Rosanna Banfi sarà nonna: “Mia figlia in menopausa a 27 anni, ora è incinta”

Rosanna Banfi è stata ieri ospite nel programma di Monica Setta, Storie di donne...

La lettera del giovane Sorrentino a Troisi: “A Roma clima freddo, le chiedo di poter lavorare nel suo prossimo film”

Paolo Sorrentino ha presentato al Festival di Cannes il suo ultimo film, Parthenope incentrato...

Chi è Aras Şenol, attore in Terra Amara: vince L’isola dei famosi e dona 50.000 euro alla fondazione Giulia Cecchettin

Aras Şenol è il vincitore de L'isola dei famosi, programma condotto da Vladimir Luxuria....
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img