sabato, 12 Luglio 2025
spot_img

Vaccino Coronavirus: al via la sperimentazione in Italia sull’uomo

Da oggi allo Spallanzani di Roma al via la sperimentazione del vaccino italiano contro il Covid-19 sull'uomo. 90 i volontari. Il vaccino pronto per primavera.

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Parte questa mattina all’Istituto Nazionale Malattie Infettive Spallanzani di Roma la sperimentazione sull’uomo del vaccino coronavirus italiano, con grande soddisfazione di Francesco Vaia, direttore sanitario del nosocomio romano.

Vaccino coronavirus, da oggi la sperimentazione in Italia

Secondo Francesco Vaia, direttore dell’Inmi Spallanzani di Roma, il vaccino sarà pronto per primavera.

Sono in tutto sono 90 i volontari scelti su oltre 7mila candidature, e oggi si parte con la prima dose. Il progetto è sviluppato insieme all’azienda bio-tecnologica italiana Reithera, ed è finanziato dalla Regione Lazio con un investimento da 5 milioni di euro insieme al Ministero della Ricerca. Si conta di avere disponibile il vaccino per la prossima primavera. Secondo Francesco Vaia, direttore sanitario del nosocomio romano:

Se tutto andrà per il meglio e termineremo questa sperimentazione entro l’anno e se siamo bravi e veloci ora, potremmo avere il vaccino entro primavera prossima in base commerciale.

Leggi anche: Vaccino covid: 4 italiani su 10 non vorrebbero farlo. Una questione psicologica

spot_img
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Correlati

Sinner in semifinale con Djokovic nonostante l’infortunio al gomito: come sta?

Non è stata la scivolata agli ottavi di finale contro Dimitrov a bloccare la...

Zelensky a Roma incontra Mattarella e il Papa: al centro la pace in Ucraina

Il Primo ministro Zelensky è stato accolto ieri, 9 luglio, dal Presidente Mattarella, in...

Norme salva lavoro per 4 milioni di malati oncologici: stop ai licenziamenti e più permessi retribuiti

Con un voto trasversale e condiviso da tutte le forze politiche, il Senato ha...
spot_img