giovedì, 11 Settembre 2025
spot_img

Roma, toro rallenta traffico sulla Laurentina: si scatena l’ironia social

Roma: a creare il caos stamattina ci ha pensato un toro, comparso improvvisamente in strada all'incrocio tra via Laurentina e via di Santa Serena, all'estrema periferia Sud di Roma. Non si è fatta attendere la reazione ironica dei social.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Toro rallenta traffico sulla Laurentina. Dopo l’esplosione della presenza di cinghiali in città e l’avvistamento di un istrice, la Capitale torna a regalare sorprese piuttosto curiose. A creare il caos stamattina ci ha pensato un toro, comparso improvvisamente in strada all’incrocio tra via Laurentina e via di Santa Serena, all’estrema periferia Sud di Roma.

Il bovino, con tutta probabilità, è fuggito da un allavemento della zona, poi ha invaso la carreggiata, causando ingorghi e bloccando le auto in una zona già problematica per il traffico. A segnalare i disagi per la circolazione è stato l’account Twitter di Roma Mobilità, che alle 10.27 di stamattina ha avvertito i cittadini alla guida: “Rallentamenti su Via Laurentina, altezza via di Santa Serena, per un toro su carreggiata”. L’alert è arrivato dopo la segnalazione di un cittadino alla centrale operativa della Polizia Locale: gli agenti sono così intervenuti sul posto, ma non hanno trovato l’animale.

Toro rallenta traffico sulla Laurentina: il web si scatena

Toro rallenta traffico sulla Laurentina: il web si scatena

Toro rallenta traffico sulla Laurentina: la zona in cui è stato avvistato l’animale si trova all’esterno del Grande Raccordo Anulare, in un’area circondata dal verde. La reazione dei romani all’ennesimo avvistamento in città di animali insoliti è stata di ironia e stupore.

Sul web un utente scrive: “Roma come Pamplona” e ancora “Speriamo che non trovi semafori rossi!”. Mentre un ragazzo, con maggiore serietà, commenta: “Dai cinghiali ai tori, ma dove viviamo” e gli fa eco un altro, che sottolinea “dopo i cinghiali in giro per tutti i quartieri, l’istrice a Cipro, ora un toro sulla Laurentina”.

Leggi anche: Alessandria, cacciatore spara a un cinghiale. L’animale si difende e lo uccide

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Bonifici più sicuri dal 9 ottobre: in aumento le verifiche sui beneficiari

Dal prossimo 9 ottobre aumenteranno le verifiche sui bonifici, in particolare su coloro che...

Salute delle donne e innovazione, perché partecipare al Tech4Fem Future Health: il programma

Al Tech4Fem Future Health benessere femminile, diritti delle donne e numeri tornano di nuovo...

Il volley femminile trionfa ai Mondiali e scrive la storia: “Siamo leggenda”

È stata giocata ieri a Bangkok la finale mondiale del volley femminile. L'Italvolley ha...
spot_img