Veronica Nicoletti ha concluso il proprio percorso di studi magistrale all'Università di Cassino. L'aspetto particolare della sua seduta di laurea, però, è che a...
“Rosa Parks e Sally Ride hanno rotto le barriere e reso il mondo un posto migliore”, così la Mattel spiega il lancio delle nuove bambole ispirate alle donne che hanno fatto la storia.
Un gruppo di mamme in vacanza ha fatto da baby sitter a una donna africana che vendeva la sua merce accompagnata dalla figlia, una storia di solidarietà che sta commuovendo il web.
Mamadou è un ambulante del Senegal, ogni giorno percorre le spiagge di Paestum vendendo fiabe africane per bambini e storie per promuovere l'integrazione.
Giulio da grande vorrebbe andare in bicicletta o in moto. Ma per lui non sarà semplice realizzare questo sogno senza il supporto di un arto bionico. La mamma ci spiega perché.
Decine di chili da smaltire, una malattia – anzi due – da superare e un traguardo da raggiungere: ecco gli ingredienti della ricetta vincente di Federico Mancin.
Il quarantaquattrenne della provincia di Pisa ha ottenuto il riconoscimento dell’adozione dei suoi due figli sudafricani, Achille e Dario, anche dal tribunale dei Minori di Roma.
La storia di Marta Busso, 26enne di Cuneo che ha guarito una ragazza americana affetta da una rara malattia genetica, diventerà il primo episodio di una serie in arrivo su Netflix.
Bachir è un bimbo di soli 6 anni nato praticamente cieco nel deserto del Sahara. Arrivato in Italia è stato curato al Meyer di Firenze e per la prima volta potrà vedere il viso di sua madre e suo padre quando tornerà a trovarli.