Il miracolo di Nza, bimba di 9 mesi malata di cuore: la Campania pagherà l’intervento

Nza è una bimba irachena di appena 9 mesi e soffre di una grave patologia cardiaca: la Regione Campania è però pronta a salvarla.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img

Nza è una bimba irachena di appena 9 mesi e soffre di una grave patologia cardiaca: rischia la vita anche per un semplice pianto, a causa della bassa ossigenazione del suo sangue. Per salvarsi avrebbe bisogno di cure urgenti e di un complesso intervento chirurgico, ma nel suo paese tutto ciò non era possibile. Così i genitori hanno provato a fuggire altrove, pur di curarla, ma sono rimasti bloccati in Bielorussia.

È a questo punto che è partita una gara di solidarietà tra istituzioni, associazioni e Chiesa, che ha realizzato un piccolo miracolo, raccontato da Valeria Ciarambrino, vicepresidente del Consiglio regionale della Campania. Ha spiegato: “Della storia di Nza sono venuta a conoscenza grazie a Francesco Perna, un amico speciale che lavora come volontario per l’associazione Stay Human e che da anni ha scelto di dedicare la sua vita ai più bisognosi. Come lui anche Silvia Cavazzini di Gandhi Charity”.

Ciarambino: “Nza verrà operata domani all’ospedale Monaldi”

Valeria Ciarambrino ha continuato a raccontare la vicenda di Nza e ha detto: “Ho messo a disposizione i miei rapporti istituzionali, contattando l’assessore regionale Morcone e chiedendo che la Regione Campania potesse farsi carico delle cure mediche e dell’accoglienza di Nza e della sua famiglia. Ho informato pure il Vescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, che subito si è attivato per trovare una sistemazione. Con grande gioia ho appreso che ieri è stata firmata la delibera regionale che regalerà alla piccola un futuro nuovo, e che il Ministero degli Affari esteri ha concesso il visto in tempi record”.

Poi, ha concluso: “Domani pomeriggio Nza atterrerà all’aeroporto di Capodichino e sarà poi sottoposta a una delicata operazione a cuore aperto all’ospedale Monaldi. Voglio ringraziare, di cuore, l’assessore Mario Morcone e il Presidente Vincenzo De Luca per aver offerto a Nza l’opportunità di avere salva la vita. Un grazie anche tutti coloro, come Francesco e Silvia, che si spendono per gli ultimi. Storie come questa dimostrano che in Campania sappiamo essere una grande comunità”.

Leggi anche: È italiana la prima stampante 3D in grado di produrre organi umani

spot_img

Correlati

Chi è Giovanni Battista Re, il cardinale che celebrerà il funerale del Papa

Giovanni Battista Re sarà il cardinale che celebrerà il funerale di Papa Francesco, il...

Papa Francesco, il legame con la sorella e le cugine piemontesi

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è conosciuto in tutto il mondo non solo...

Veronica si laurea ma a discutere la tesi è il suo avatar: prima volta in Italia

Veronica Nicoletti ha concluso il proprio percorso di studi magistrale all'Università di Cassino. L'aspetto...
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img