mercoledì, 15 Ottobre 2025
spot_img
spot_img

Shatush grigio: l’ultimo trend delle giovanissime. Tutte le tonalità e a chi sta bene

Lo shatush grigio è una scelta raffinata e di classe, che sfata quel falso mito secondo il quale i capelli grigi sono prerogativa esclusiva delle nonne: il trend è scoppiato proprio tra le giovanissime. Ecco a chi sta bene, quali sono le tonalità più cool e come realizzarlo a casa.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img

Shatush grigio? Una scelta cool ed elegante. Negli ultimi anni lo shatush si è affermato come una delle tendenze di hair styling più gettonate. Non è altro che una schiaritura realizzata dai parrucchieri a mano libera e rievoca l’immagine di lunghi capelli dorati che sembrano quasi schiariti alla luce del sole. Ma nonostante la “versione bionda” sia effettivamente apprezzatissima, uno dei trend più in voga nell’ultimo periodo è il grey shatush: una scelta raffinata e di classe, che ha avuto anche il merito di sfatare quel falso mito secondo il quale i capelli grigi sono prerogativa esclusiva delle nonne. Tutt’altro.

Sono state proprio le giovanissime a far spopolare sul web lo shatush grigio, con hashtag come #greyhair e #grannyhair. Il risultato? Oggi questa versione è una delle più richieste presso i saloni dei parrucchieri. E il motivo è semplice: l’effetto “fatato” e discreto che si ottiene è praticamente irresistibile. Ovviamente bisogna fare attenzione: lo shatush grigio va maneggiato con cura. Anzitutto, è necessario scegliere la tonalità e, soprattutto, verificare che possa sposarsi al meglio con le nostre caratteristiche. Ecco qualche dritta.

Shatush grigio: come si ottiene e quali sono le tonalità più belle

Shatush grigio: come si ottiene e quali sono le tonalità più belle

Una premessa: lo shatush grigio si ottiene applicando il decolorante esclusivamente sulle lunghezze, senza modificare il colore naturale alla radice. Il rischio maggiore, quindi, è che scolorisca subito, ma c’è una soluzione: basta idratare bene i capelli e prendersene cura ogni giorno.

Sempre per lo stesso motivo, questo shatush è adatto praticamente a ogni tipo di capelli: biondi, mori, castani, lunghi o corti. Le sfumature del grigio, infatti, possono essere più o meno chiare e quindi non apparire mai forzate. Per il resto, la parola d’ordine è fantasia. Si tratta di una schiaritura unica, diversa di caso in caso, perciò ci si può sbizzarrire: ne esistono tante versioni e tonalità. Tra le più belle:

  • Shatush grigio argento: si tratta della sfumatura più versatile e meno aggressiva, adatta a chi ancora non è in vena di passi troppo azzardati. Dona molto alle more, ma esalta bene anche i capelli biondi
  • Shatush grigio perla: caratterizzato da un evidente stacco tra le lunghezze e le radici, è l’ideale per chi cerca un look grintoso e originale
  • Shatush grigio blu: è praticamente perfetto sulle more. Lasciatevi consigliare la sfumatura di blu che più vi si addice dal vostro parrucchiere e non ve ne pentirete
  • Shatush grigio piombo: la tonalità più sofisticata, ideale per chi ha la carnagione scura

Shatush grigio: come scegliere il più adatto in base al proprio colore naturale

Come è evidente, il grey shatush si adatta praticamente a qualsiasi tipo di capelli e di incarnato. In generale, potremmo dire che è una scelta alla portata di tutte, sebbene ci siano delle accortezze da tenere presenti di caso in caso. Vediamo quale è il tipo di shatush grigio più adatto prendendo in considerazione la base di partenza.

  • Shatush grigio sui capelli neri: se si tratta di un nero corvino, molto scuro, allora è il caso di rivolgersi a un hairstyler esperto di schiariture. Ce ne vorrà sicuramente più di una e il capello potrebbe risentirne. L’ideale è optare per gradazioni fredde: grigio ghiaccio o tendente al blu
  • Shatush grigio sui capelli castani: la soluzione migliore è alternare le schiariture grigie a meches caramello, in modo da ottenere un effetto intenso e discreto. Optare per un grigio scuro sarebbe un errore
  • Shatush grigio sui capelli biondi: qualsiasi sfumatura di grigio tendente al cenere andrà benissimo e preserverà la luminosità del vostro look
  • Shatush grigio sui capelli corti: ottenere la sfumatura perfetta su una lunga chioma è difficile e richiede tempo. Per questo motivo lo shatush grigio è perfetto per chi ha i capelli corti, donando a chi lo sceglie rara classe e raffinatezza.

Come realizzare uno shatush grigio perfetto anche a casa

Lo shatush grigio dona ai capelli una tonalità luminosa e naturale. Il consiglio per un risultato perfetto è di affidarsi alle sapienti mani di un parrucchiere esperto ma, rispettando religiosamente alcune semplici regole, è possibile realizzarlo anche a casa. Ecco gli step da seguire:

  • Cotonare i capelli e dividerli in ciocche: così la sfumatura sarà più naturale e uniforme e si evitano stacchi di colore netti
  • Decolorare i capelli: tale operazione va fatta con acqua ossigenata in crema. Poi, bisogna lasciare in posa fino a quando non si sarà ottenuto il grado di decolorazione per la sfumatura che si desidera avere. Questa fase è la più importante e delicata: se si lascia troppo a lungo o troppo poco la crema, il rischio è che si possano danneggiare i capelli in modo permanente
  • Eseguire un trattamento anti-ingiallimento: questo passaggio va a nutrire ed idratare il capello indebolito dalla decolorazione e riduce quegli antiestetici riflessi gialli che andrebbero a rovinare l’effetto dello shatush grigio.

Leggi anche: Chirurgia plastica e medicina estetica in Italia dopo il lockdown: incremento di filler per ringiovanire

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Chi era Cesare Paciotti, stilista che ha portato il Made in Italy nel mondo

È scomparso a 67 anni Cesare Paciotti, noto per aver portato la qualità della...

Perché sempre più donne under 30 scelgono la medicina estetica per prendersi cura di sé?

Negli ultimi anni sempre più donne si affidano alla medicina estetica anche prima dei...

Si lavora meglio grazie ai micro-break: bastano 5 pause brevi per ricaricarsi

Sempre più studi dimostrano che i micro-break sono una vera strategia per ridurre stress...
spot_img