Psicologia

Cosa vuol dire l’acronimo LGBTQIAPK+ e perché abbiamo ancora bisogno di parlarne

Nel mese del Pride, torniamo a parlare di identità ed espressione di sé, questa volta analizzando l’acronimo LGBTQIAPK+, che ad oggi rappresenta la comunità...

Salute mentale, non sei rotto: perché non dobbiamo avere fretta di guarire

Come prenderci cura della nostra salute mentale? E quante volte chi vive un disagio interiore si è sentito dire frasi come "Devi solo reagire",...
spot_img

Cosa accade nel cervello quando ci si innamora?

Si dice che le persone innamorate camminino a un palmo da terra, e in effetti l’esperienza dell’innamoramento è in grado di modificare la percezione...

Sindrome da shopping compulsivo: 5 consigli per gestire i regali di Natale

La sindrome da shopping compulsivo è caratterizzata dal comportamento di certe persone di acquistare qualunque oggetto, nonostante non ce ne sia bisogno, per placare...

Come un profumo può combattere lo stigma sulla malattia mentale

Può un profumo ricordare le malattie mentali? In un mondo super innovativo in cui tutto si plasma ed è plasmato dalla necessità di andare...

Giornata contro la violenza sulle donne: rieducare gli uomini è necessario

Il 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, e mai come questo 25 novembre l’opinione pubblica si sta mobilitando...

Amore non corrisposto, perché fa male e come superarlo

Chiediamo scusa a Dante Alighieri se, a distanza di secoli, siamo qui a contestare la sua poesia, ma quella storia dell’amor ch’a nullo amato...

I genitori hanno un figlio preferito, lo dice la psicologia e non è una cosa di cui vergognarsi

Un modo facile per causare indignazione e reazioni di sdegno è chiedere a un genitore se abbia un figlio preferito. La risposta è quasi...

10 segnali per riconoscere un ambiente lavorativo tossico e liberartene

10 segnali per riconoscere un ambiente lavorativo tossico: dal colloquio di selezione all'arrivo in azienda.

Mindfulness e stress: come la meditazione può aiutare

Sempre più e sempre meglio: questo è il concetto su cui si è costruita la società delle performance e che ogni individuo deve saper...

Intelligenza emotiva: cos’è e perché può aiutarti a diventare felice

L'intelligenza emotiva è l'antidoto per affrontare una società colma di rigidi schemi e infrastrutture sociali negative. Rappresenta quindi la capacità di un soggetto di creare...

Sei sicuro di sapere cosa succede al tuo corpo se non ami il tuo lavoro?

Nella società moderna, la salute mentale passa in gran parte dal rapporto con la propria posizione lavorativa. In un sistema di stampo capitalista, dove...
spot_img
spot_img