Psicologia

Cosa vuol dire l’acronimo LGBTQIAPK+ e perché abbiamo ancora bisogno di parlarne

Nel mese del Pride, torniamo a parlare di identità ed espressione di sé, questa volta analizzando l’acronimo LGBTQIAPK+, che ad oggi rappresenta la comunità...

Salute mentale, non sei rotto: perché non dobbiamo avere fretta di guarire

Come prenderci cura della nostra salute mentale? E quante volte chi vive un disagio interiore si è sentito dire frasi come "Devi solo reagire",...
spot_img

Vanessa Incontrada nuda in copertina: “Nessuno mi può giudicare”

Vanessa Incontrada nuda, senza veli e senza filtri appare sulla copertina dell’ultimo Vanity Fair. Un messaggio forte e bello, nel senso vero del termine,...

Vanessa Incontrada, icona di #bodypositivity: dal Red Carpet a Sanremo 2021?

Simpatica, brillante, una presentatrice spontanea e una grande attrice. Vanessa Incontrada conquista tutti, ogni volta che sale su un palco o appare in televisione....

L’errore della mente che non ci fa capire la pericolosità del coronavirus

L'abbiamo sentito dire spesso: "La crescita esponenziale del Covid preoccupa molto gli esperti". Oppure. "Il virus cresce esponenzialmente tra la popolazione". O ancora: "Per...

I pessimisti muoiono prima rispetto alla media. Lo studio

Secondo un nuovo studio australiano, pubblicato sulla rivista Nature “vi sono indicazioni che atteggiamenti ottimisti e pessimisti possano avere effetti sulla biochimica del cervello e del sangue”.

Michelle Obama: “Soffro di depressione, cerco di combatterla”

Nel corso della vita, prima o poi tutti attraversiamo un periodo di depressione più o meno significativo. Indro Montanelli scriveva che la depressione è...

Covid-19, la ricerca: “Oltre metà dei ricoverati ha postumi con disturbi psichiatrici”

Uno studio dell’Irccs del San Raffaele ha evidenziato che il 56% delle persone con Covid-19 ha presentato segni di depressione, disturbo post traumatico.

Empatia, una qualità da coltivare e allenare

Ormai se ne sente parlare in tutti gli ambiti sociali, dal marketing alla medicina, dal lavoro all’insegnamento: l’empatia è diventata sinonimo di successo nelle...

Suicidi tra studenti universitari: perché lo studio può diventare un inferno

Paura di deludere, rischio di fallire, inadeguatezza. Sono diversi i fattori che possono indurre un giovane studente al suicidio. Intervista alla Dottoressa Tonia Samela, psicologa clinica.

Emozioni, ciò che non puoi dire lo stai già facendo capire

In psicologia c'è un filone di ricerca che esplora come il nostro viso cambia in relazione alle emozioni che proviamo, ma si concentra anche sul modo in cui le persone leggono le emozioni degli altri.

Paola Perego e gli attacchi di panico: “Gli psicofarmaci non devono spaventare”

Un lungo cammino di cure con analisi e farmaci per guarire dagli attacchi di panico. Così Paola Perego sprona i malati a parlarne e non provare vergogna.
spot_img
spot_img