Salute

Cosa vuol dire l’acronimo LGBTQIAPK+ e perché abbiamo ancora bisogno di parlarne

Nel mese del Pride, torniamo a parlare di identità ed espressione di sé, questa volta analizzando l’acronimo LGBTQIAPK+, che ad oggi rappresenta la comunità...

Rivoluzione per l’HIV: due iniezioni l’anno ne prevengono il contagio

L'ente statunitense Fda ha approvato un nuovo farmaco, il Lenacapavir, che proteggerebbe dal contagio di HIV. Grazie a due iniezioni l'anno, infatti, si preverrebbe...
spot_img

Che cos’è lo sharenting e quali rischi comporta per i bambini

Lo sharenting consiste nel porre online le foto dei propri figli. Ma quali sono le implicazioni di una tale pratica?

Ghosting e orbiting: cosa sono e che problemi causano in chi li subisce

Vediamo di comprendere meglio il ghosting e l'orbiting, fenomeni sempre più diffusi soprattutto tra i giovani. Perché fanno male e cosa ci fanno capire di chi li pratica.

Oziofobia, cos’è la paura del tempo libero e della noia

L'oziofobia è un disagio moderno che colpisce le persone che hanno del tempo vuoto e che sono libere da impegni lavorativi e personali. Non...

Totti e Ilary, la fine di un amore a cui ci ispiravamo tutti

Totti e Ilary si separano: non è un fake, una bugia o una trovata pubblicitaria, stavolta è la cruda realtà. L'ex velina e il...

Genitore tossico, chi è e come riconoscerlo per vivere meglio

Il genitore tossico può essere un padre o una madre, oppure entrambi, che causano, attraverso comportamenti coercitivi e oppressivi, grande sofferenza e malessere ai...

Infarto: scoperto un gene che ripara i danni al cuore

Dopo un infarto il tessuto cardiaco non riesce a rigenerarsi, rispetto agli altri tessuti del corpo. Uno studio ha individuato la classe di ormoni responsabili.

Una pausa dai social di 7 giorni ci rende più felici e meno ansiosi: lo studio 

Avete mai fatto una pausa dai social network? Secondo una ricerca dell'Università di Bath, disconnettersi per una settimana dalle piattaforme online, aiuterebbe le persone...

Figlicidio, perché una madre uccide il proprio figlio?

Il figlicidio è il fallimento del rapporto genitore-figlio, è l’epilogo che dimostra il carattere distruttivo, drammatico, rivoluzionario della tragedia più grave che l’essere umano...

Tumore del retto, nuovo farmaco lo elimina senza chemio e radio in 12 pazienti

Uno studio statunitense ha testato un nuovo farmaco per la cura del tumore del retto su 12 pazienti. I risultati sono stati sorprendenti e lasciano ben sperare.

Prosopagnosia, cos’è la sindrome di cui soffre Brad Pitt

La prosopagnosia è un deficit cognitivo-percettivo che rende un soggetto incapace di riconoscere i volti delle persone conosciute e, in alcuni casi, persino il...
spot_img
spot_img