Festival di Sanremo, quarta serata, tutti i duetti e l’ordine di uscita degli artisti

Si avvicina la serata cover al Festival di Sanremo 2025: ecco chi sono tutti gli artisti che si esibiranno questa sera.

Enrica Vigliano
Enrica Vigliano
Enrica Vigliano, romana per adozione. Lavora nel mondo dell’arte e della comunicazione di eventi, dopo gli studi di Archeologia e di Business dei beni culturali. Adora parimenti la matematica e la grammatica, avendo una predilezione per le parole crociate e per la vita all’aperto.
spot_img

È tempo di cover al Festival di Sanremo 2025. Gli artisti in gara stanno svolgendo le ultime prove prima di salire sul palco dell’Ariston e portare la loro idea innovativa per la quarta serata.

In qualità di co-conduttori ci saranno la comica Geppi Cucciari e Mahmood, vincitore di Sanremo nel 2019 con Soldi e nel 2022 con Brividi in duetto con Blanco. L’ospite d’onore di questa sera è Roberto Benigni e dal Suzuki Stage si esibiranno Benji e Fede.

Nel corso della quarta serata voteranno il televoto, che incide sul risultato complessivo del 34%, la giuria della Sala Stampa, TV e Web e quella delle radio il cui giudizio peserà del 33% per entrambi. Successivamente sarà stilata una classifica e verrà decretato il vincitore della puntata. La serata cover, però, non inciderà sui verdetti della prima, seconda e terza serata.

Festival di Sanremo, la scaletta degli artisti che si esibiranno stasera

Sono oltre 100 gli artisti che si esibiranno questa sera sul palco dell’Ariston al fianco dei 29 Big in gara. Ecco chi sono e i rispettivi brani nell’ordine:

  • Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco
  • Modà con Francesco Renga – Angelo
  • Clara con Il Volo – The Sound of Silence
  • Noemi e Tony Effe – Tutto il resto è noia
  • Francesca Michielin e Rkomi – La nuova stella di Broadway
  • Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu
  • Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You
  • Irama con Arisa – Say Something
  • Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia
  • The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè
  • Marcella Bella con i The Twin Violins – L’emozione non ha voce
  • Rocco Hunt con Clementino – Yes I Know My Way
  • Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco
  • Giorgia con Annalisa – Skyfall
  • Simone Cristicchi con Amara – La cura
  • Sarah Toscano con gli Ofenbach – Overdrive
  • Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo
  • Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è
  • Olly con Goran Bregovic e la Wedding and funeral band – Il pescatore
  • Achille Lauro ed Elodie – A mano a mano/Folle città
  • Massimo Ranieri con i Neri per Caso – Quando
  • Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo
  • Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà
  • Fedez con Marco Masini – Bella stronza
  • Bresh con Cristiano De André – Creuza de mä
  • Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento con Neffa – Amor de mi vida/Aspettando il sole

Leggi anche: Sanremo, terza serata: Brunori resta in Top 5, l’Ariston promuove Gabbani e Olly

spot_img

Correlati

Addio a Robert Redford, leggenda del cinema tra passione e impegno civile

Il mondo del cinema piange una delle sue icone più luminose: Robert Redford. L’attore,...

Re Carlo e il principe Harry, l’incontro dopo un anno segna l’inizio di una riconciliazione

Un primo passo verso la riconciliazione tra re Carlo e il principe Harry, duca...

Dottorato ad honorem a Paola Cortellesi: “Un incoraggiamento al mio lavoro”

Si è svolta mercoledì 10 settembre, presso l'università di Roma Tor Vergata, la cerimonia...
Enrica Vigliano
Enrica Vigliano
Enrica Vigliano, romana per adozione. Lavora nel mondo dell’arte e della comunicazione di eventi, dopo gli studi di Archeologia e di Business dei beni culturali. Adora parimenti la matematica e la grammatica, avendo una predilezione per le parole crociate e per la vita all’aperto.
spot_img