Giancarlo Magalli ora sta bene: “Avevo un linfoma, mi hanno dato due mesi di vita”

Giancarlo Magalli torna in tv dopo un anno e mezzo: "Ho avuto un linfoma. Sono guarito, mi ritengo una persona fortunata".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Giancarlo Magalli torna in tv e lo fa a Domenica In da Mara Venier dove racconta cosa è successo negli ultimi 18 mesi, in cui è stato lontano dalla tv: “La diagnosi era chiara: avevo un linfoma, o meglio, 2 mesi di vita. Ma i linfomi guariscono nel 90% dei casi“.

Dopo l’esperienza a Il cantante mascherato in cui si è classificato al terzo posto nella maschera Lumaca con sua figlia, Giancarlo Magalli rivela di aver trascorso l’ultimo anno e mezzo con problemi di salute, “tra cure, ricoveri e malattie”: “Ho avuto una matrioska di malattie… Il linfoma è stato scoperto, perché io avevo un’infezione, che aveva portato al ricovero. Durante gli esami per l’infezione hanno scoperto proprio quello”.

Giancarlo Magalli e la scoperta della malattia: “Mi ritengo una persona molto fortunata”

Giancarlo Magalli è tornato in Rai in queste ultime settimane con una rubrica a I Fatti Vostri, programma che ha condotto, seppur con interruzioni, dal 1991 al 2021. Intervistato da Mara Venier a Domenica In, ricorda con piacere la sua carriera e molte persone con cui ha avuto il piacere di lavorare e e collaborare.

Ma non nasconde la paura per l’improvviso linfoma scoperto per caso, definendola come una “specie di matrioska”. Ecco cosa ha rivelato: La malattia mi ha preso in contropiede ed è arrivata inattesa. Poi una dentro l’altra, una specie di matrioska. Quella seria, che mi ha fatto anche correre il pericolo, è stata un linfoma. Mi hanno dato due mesi di vita e ringraziai dicendo che non avrei preso impegni. Mi hanno detto anche che però avevo buone possibilità di guarire.

L’ha definita una fortuna nella disgrazia: “Mi ritengo una persona fortunata. Quell’infezione mi ha fatto andare a fondo e mi ha fatto scoprire il linfoma. Mi ritengo di aver più ricevuto. Ho dato con onestà tutto quello che mi è stato chiesto, cercando di fare sempre bene, non essere al di sotto di quello che i datori di lavoro volessero da me”.

Giancarlo Magalli durante la malattia: “La mia famiglia mi è stata sempre vicina”

Il noto conduttore tv ha sempre potuto contare sulla vicinanza della sua famiglia. Ha due figlie: Manuela, nata nel 1972 dal primo matrimonio con Carla Crocivera, e Michela, che è nata nel 1994, dal secondo matrimonio con Valeria Donati.

La malattia non è stato un percorso facile, ma si è affidato proprio all’amore e alle cure anche di Manuela e Michela durante il suo ricovero: “Avevo delle visioni, mi strappavo la flebo. Mi dissero che bisognava sorvegliarmi e le mie due famiglie dissero che lo avrebbero fatto loro. Si alternavano lì, la prima moglie e poi la seconda, la prima figlia e poi la seconda“.

Giancarlo Magalli e la sua carriera televisiva: “Con Gianni Boncompagni una lunga amicizia”

Giancarlo Magalli non ha parlato solo della sua malattia e della sua salute, ma anche della sua carriera televisiva. Un posto d’onore nel suo cuore e menzione speciale va a Gianni Boncompagni, con cui ha condiviso una lunga carriera professionale e soprattutto una lunga amicizia.

Lo ricorda così: “Gianni Boncompagni è stato una persona fondamentale nella mia vita e nel mio lavoro. Siamo stati amici per tutta la vita. Quando l’ho conosciuto, era appena arrivato dalla Svezia e ufficialmente faceva il fotografo. Gianni era una persona fuori dal comune, per inventiva e ironia. Abbiamo fatto tanti programmi, quasi tutti fortunati”.

E proprio con Gianni Boncompagni è avvenuto il suo debutto: “Ero stato autore di Pronto, Raffaella? e rimasi autore di Pronto, chi gioca? con la conduzione di Enrica Bonaccorti. Enrica rimase incinta e lasciò la trasmissione. Gianni mi telefonò e mi disse semplicemente: “Domani vai in onda tu”.

spot_img

Correlati

Chi è Tommaso Ottomano, chitarrista di Lucio Corsi e regista dei Maneskin

Tommaso Ottomano è diventato noto al pubblico grazie alla propria partecipazione al Festival di...

Le prove di Lucio Corsi all’Eurovision: stile vintage e sottotitoli in inglese

In questi giorni Lucio Corsi si trova a Basilea, per partecipare all'edizione svizzera dell'Eurovision...

“Vermiglio” trionfa ai David di Donatello: 7 statuette per il film di Maura Delpero

Vermiglio (2024) di Maura Delpero trionfa con sette premi alla 70ª edizione dei David...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img