giovedì, 24 Aprile 2025
spot_img

Quarantena di 5 giorni e lockdown per i non vaccinati: ecco le proposte del Cts

Oggi il Comitato tecnico scientifico si è riunito per valutare le proposte delle Regioni ed ha stabilito una quarantena di 5 giorni per i vaccinati con dose booster che sono stati a contatto con un positivo.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Quarantena di 5 giorni. Il Comitato tecnico scientifico che si è riunito oggi 29 dicembre avrebbe esaminato le proposte delle Regioni. Nelle ultime settimane infatti i contagi da coronavirus stavano aumentando sensibilmente tanto da spingere i presidenti delle Regioni a rivedere quarantena e Green pass.

Si propende verso una riduzione della quarantena a 5 giorni con tampone per chi ha fatto la terza dose e viene a contatto con un positivo mentre per i vaccinati con dose booster che risultano positivi una quarantena di 7 giorni e tampone negativo, anziché 10 finora previsti. Per gli impiegati dei servizi essenziali le regole invece sarebbero diverse.

Quarantena di 5 giorni per i vaccinati con terza dose: le nuove regole proposte dal Cts

quarantena di 5 giorni_

Quarantena di 5 giorni per i vaccinati con terza dose che hanno avuto contatti con un positivo e di 10 giorni, più tampone negativo, se sono risultati positivi. Per chi non è vaccinato e si è trovato in contatto con un positivo i giorni di quarantena rimangono 10. In entrambi i casi occorre sottoporsi ad un tampone, rapido o molecolare, per verificare la positività.

La riunione di oggi del Comitato tecnico scientifico è durata quattro ore. Le proposte verranno esaminate della cabina di regia per poi passare all’approvazione del Consiglio dei ministri. Si è discusso anche dell’estensione del Super Green pass obbligatorio a tutti i lavoratori, fortemente voluto dalle Regioni. Ma la Lega ha esposto il suo parere contrario perché in tal caso sarebbe cose se il vaccino divenisse obbligatorio.

Per gli impiegati nei servizi essenziali nessun giorno di quarantena per i vaccinati con dose booster, con l’obbligo di indossare per una settimana la mascherina Ffp2. A tal proposito si sta lavorando anche per ridurne il prezzo, essendo queste mascherine diventate ormai obbligatorie in molti luoghi pubblici.

Leggi anche: Sistema dei tamponi va in tilt, Lopalco: “Dare priorità ai sintomatici”

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Papa Francesco, lo spostamento a San Pietro, il funerale e il Conclave

Oggi, martedì 22 aprile 2025, a un giorno dalla morte di Papa Francesco, avvenuta...

Chi sarà il nuovo Papa? Tra gli italiani Parolin, Gugerotti, Pizzaballa e Zuppi

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco è partito il toto nome sul prossimo...

Diffuso il testamento di Papa Francesco: “Seppellito nella terra, senza decori”

Papa Francesco, deceduto ieri mattina a Casa Santa Marta, aveva firmato il proprio testamento...
spot_img