sabato, 10 Maggio 2025
spot_img

Prevost e la scelta del nome: chi fu Leone XIII che scrisse la Rerum Novarum?

Ieri, 8 maggio, dopo la fumata bianca, il mondo ha conosciuto il 267esimo Pontefice. Robert Francis Prevost, statunitense agostiniano, ha deciso di farsi chiamare...

Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV: “La pace sia con voi”

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, il quale ha scelto il nome di Leone XIV. L'americano agostiniano ha salutato l'esultante folla di fedeli...
spot_img

Terremoto Centro Italia e Covid, la ripartenza lenta del nostro Paese

Il 24 agosto 2016 un violento terremoto piegò alcune regioni del Centro Italia: Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria. Quattro anni dopo è ancora lontana...

Come Covid ha cambiato il lavoro: più riunioni, mail e ore di straordinario

Non è solo un’impressione. La Harvard Business School ha realizzato uno studio analizzando i dati anonimi di oltre 3 milioni di utenti sparsi in 16 città tra America, Europa e Medio Oriente.

Migranti, Lamorgese: “Il problema non sono gli sbarchi, ma l’accoglienza”

I numeri sull’arrivo dei migranti sono aumentati rispetto all’anno scorso a causa della crisi economica tunisina, ma “non sono elevatissimi”, ha detto la ministra dell’Interno. “La Tunisia è una giovane democrazia, va supportata”.

Perché l’Europa non riconosce il risultato del voto in Bielorussia

È l’annuncio di Charles Michel, presidente del Consiglio europeo: “L’Ue imporrà sanzioni contro i responsabili delle violenze e delle violazioni dei diritti civili in Bielorussia”.

Cts, a scuola tutti con la mascherina. Si toglie solo per le interrogazioni

L’indicazione è quella di utilizzarla anche al banco. Miozzo: “Casi sicuramente ci saranno, ma non vorrà dire chiudere le scuole di un paese, della provincia o della regione. Ogni caso sarà discusso di volta in volta”.

Scuola, la ministra Azzolina: “Nessun rischio sulla riapertura”

E nessuna incertezza nelle parole della ministra dell’Istruzione: “Abbiamo il dovere morale di riaprire tutte le nostre scuole, è una priorità del Paese e una priorità assoluta del governo”.

Chi sono i 200 cittadini che hanno denunciato il Governo per il lockdown

In prima linea c’è il Codacons e spicca il nome dell’avvocato Carlo Taormina, ma non solo. Principalmente si accusa il Governo di aver fatto troppo o troppo poco durante l’emergenza coronavirus.

Coronavirus, Massimo Galli: “Danni all’economia? I contagi di Ferragosto ci costeranno di più”

È aspra la critica del infettivologo sulla riapertura delle discoteche, ma propone una riflessione più ampia sull’abbassamento dell’età media dei contagi: “I tamponi ora vengono fatti anche alle persone che tornano dall'estero”.

Come la pandemia ha cambiato le nostre priorità e ci ha fatto riscoprire la campagna

Durante il periodo di lockdown in molti hanno riscoperto il piacere di una vita meno frenetica e più sostenibile fuori dai centri urbani. Un trend che in Italia è in corso da alcuni anni e che la pandemia ha solo estremizzato.

Scuola, presidi dicono no a responsabilità penale contagio covid

A poco meno di un mese dalla riapertura della scuola, i dirigenti scolastici esternano le loro perplessità sulla riforma in chiave post-pandemia.
spot_img

News