lunedì, 3 Novembre 2025
spot_img

Martina muore di Covid, la 14enne non si era potuta vaccinare. La madre: “Il virus è un mostro”

Martina non ce l'ha fatta. É morta di Covid a 14 anni. Essendo immunodepressa non ha potuto vaccinarsi e le sue condizioni dopo il ricovero si sono subito aggravate.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Martina è morta di Covid a 14 anni. Era ricoverata dal 1 novembre all’ospedale materno-infantile Salesi di Ancona. Essendo immunodepressa non si era potuta vaccinare. Ecco cosa scriveva la mamma della ragazza, Rita Scherillo, il mese scorso riguardo alla figlia:

La gente ignorante spero che capisca che il Covid esiste, è un mostro che ti può distruggere e anche chi è vaccinato deve comprendere che non deve mai abbassare la guardia.

Bisogna sempre rispettare le regole perché questo mostro di Covid adesso sta colpendo soprattutto i bambini.

Morta di Covid a 14 anni: le condizioni si sono subito aggravate

morta di covid a 14 anni

La mamma di Martina, napoletana trapiantata a Osimo in provincia di Ancona, ha parlato della figlia come una ragazza dolce, solare che pur soffrendo di diverse patologie riusciva a vivere una vita normale. Poi è arrivata la febbre a 41 e la 14enne è stata portata in ospedale, dove ha scoperto di avere il Covid.

Le condizioni si sono subito aggravate, come racconta il dottor Alessandro Simonini, direttore della rianimazione pediatrica del Salesi:

Fin dalle prime ore successive al ricovero in Rianimazione le condizioni cliniche sono apparse critiche e in rapido peggioramento, tanto che si è resa necessaria l’intubazione tracheale e la ventilazione meccanica.

Il polmone è stato letteralmente distrutto dall’infezione. Non siamo mai riusciti neppure a sperare di poterla estubare.

Martina non si era potuta vaccinare, essendo un soggetto immunodepresso. Soffriva di alcune patologie genetiche e aveva subito un trapianto renale con immunosoppressione farmacologica e due mesi di ricovero.

Leggi anche: Brandeburgo, stermina la famiglia poi si suicida: aveva falsificato il Green Pass e temeva di perdere i figli

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Gino Cecchettin al Ministero dell’Istruzione: “Si unisca al mio progetto di genere nelle scuole”

Gino Cecchettin ha partecipato queta mattina, 3 novembre, come ospite all'evento In nome loro,...

Cos’è il Bonus per single: più agevolazioni alle famiglie mononucleari e a chi vive da solo

La prossima legge di bilancio non tiene conto solo delle famiglie numerose, ma anche...

Sinner trionfa a Parigi e torna numero 1: “Un altro titolo, anno incredibile”

Jannik Sinner sconfigge in finale il canadese Auger-Aliassime con il risultato di 6-4, 7-6...
spot_img