mercoledì, 19 Marzo 2025
spot_img

Albino, malore con la sigaretta accesa

Nella Bergamasca si è verificato un incidente in un appartamento che ha portato alla morte di una 72enne. La donna, colpita da un malore con la sigaretta accesa, è morta ustionata.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

La settimana scorsa a causa di un malore con la sigaretta una donna è morta carbonizzata in casa sua ad Albino, paese in provincia di Bergamo.

Si tratta di Francesca B., detta Franca, originaria di Niscemi, in provincia di Caltanissetta. La 72enne 50 anni fa si era trasferita nella Bergamasca dove aveva conosciuto il marito e si era costruita una famiglia.

Malore con la sigaretta: un incidente rivelatosi fatale

Malore con la sigaretta accesa. L’incidente in cui ha perso la vita Francesca B.si è verificato il 5 gennaio. La donna si trovava sola nel suo appartamento di via Sottocorna ad Albino, in cui viveva, essendo vedova, insieme ad uno dei suoi figli, che in quel momento era a lavoro.

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della compagnia di Clusone, che hanno condotto le indagini, la donna avrebbe accusato un malore mentre stava fumando. La sigaretta avrebbe provocato un incendio, bruciando dapprima i vestiti della donna e poi portando a delle profonde ustioni che le avrebbero causato la morte.

A dare l’allarme, dopo aver sentito odore di fumo, è stata Concetta, una delle sorelle della vittima che abita al piano superiore. Quando i vigili del fuoco, del comando di Bergamo e dei distaccamenti di Damine e Gazzaniga, sono entrati nell’appartamento e hanno domato le fiamme per la donna non c’era più niente da fare.

Leggi anche: Chi è Mino Raiola, operato d’urgenza al San Raffaele di Milano

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Congedo di paternità, richieste triplicate in 10 anni: “Cambiamento culturale”

Sono sempre di più gli uomini che usufruiscono del congedo parentale di paternità. Secondo...

Telefonata Trump-Putin, cosa si sono detti i due leader in oltre due ore di colloquio

Con la telefonata Trump-Putin durata oltre due ore e mezza arriva una prima tregua...

La rivoluzione della gentilezza nella leadership femminile

La gentilezza al centro, come strumento efficace nella leadership femminile. Se ne è parlato...
spot_img