giovedì, 8 Maggio 2025
spot_img

Gestionale per associazioni: ecco come scegliere il migliore

Per scegliere il gestionale per associazioni occorre valutare le proposte presenti sul mercato, optando per la soluzione che soddisfi maggiormente le proprie esigenze.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Anche le associazioni hanno necessità di provvedere alla loro gestione. Si chiama gestionale per associazioni quel sistema per organizzare la parte amministrativa e operativa che consiste nella contabilità, i tesseramenti dei soci e la consulenza fiscale.

I gestionali aiutano anche nell’automazione della gestione quotidiana in cui rientrano ad esempio la raccolta fondi e la comunicazione tra i soci.

Diverse sono le associazioni che necessitano di un tale servizio, dalle più importanti come sindacati, Confcommercio, Confartigianato a quelle più piccole che vanno pur sempre gestite. Per scegliere a chi affidarsi occorre selezionare la proposta più completa e affidabile presente sul mercato.

Gestionale per associazioni: come scegliere i giusti professionisti

Gestionale per associazioni_

Per selezionare i giusti professionisti a cui affidarsi occorre dapprima fare una ricerca valutando le varie proposte presenti sul mercato e la loro offerta, sia in termini di servizi che tenendo in considerazione l’aspetto economico.

Poi è indispensabile disporre dei feedback da parte di chi ha usufruito di quel servizio e procedere scegliendo la soluzione che soddisfa maggiormente le nostre esigenze.

Il gestionale per le asd Assofacile ha sviluppato delle piattaforme gestionali incloud in cui tutte le procedure amministrative e contabili sono automatizzate. Inoltre l’assistenza dei professionisti di cui si avvale è incondizionata e il cliente rimane molto soddisfatto perché non si sente solo quando si presenta un problema nella gestione della propria associazione.

Gestionale per associazioni: i servizi di AssoFacile

AssoFacile si occupa di gestionali per associazioni e va a coprire quattro specifiche aree:

  • contabilità, sono semplificate le operazioni di inserimento di documenti ricevuti, come fatture, ritenute e ricevute, e la loro emissione
  • attività, vengono gestiti i corsi dell’associazione inserendo i partecipanti, le quote, le presenze e gli istruttori
  • comunicazione, si organizzano le comunicazione e i verbali delle assemblee
  • gestione, si stampano le tessere e si creano i libri sociali

Assofacile offre la possibilità, a seconda delle proprie esigenze, di avviare un pacchetto STARTER, BASIC, EXCLUSIVE o PREMIUM. Quest’ultimo viene scelto dai clienti dopo un periodo di fidelizzazione in cui si è acquisita piena fiducia nei professionisti che lavorano dietro al progetto.

Leggi anche: Alternative a Kaspersky: scegli tra uno dei 5 migliori antivirus

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Conclave, dopo le 19 la prima fumata, quando avremo il nuovo Papa?

Oggi, mercoledì 7 maggio, inizia il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco....

Spagna, proposte meno ore di lavoro ma stesso stipendio: “Persone più felici”

In Spagna proposte meno ore di lavoro, mantenendo sempre lo stesso stipendio. Il Governo...

In arrivo 3,6 milioni di posti di lavoro in Italia: le 7 lauree più richieste

Secondo i pronostici del Sistema Informativo Excelsior, contenuti nel rapporto "Previsioni dei fabbisogni occupazionali...
spot_img