giovedì, 4 Settembre 2025
spot_img

Faccia a faccia Meloni Berlusconi: cos’è successo durante l’incontro tra i 2 leader

L'atteso incontro tra il leader di Forza Italia e la premier in pectore si è concluso: le due forze si presenteranno unite alle consultazioni. Vediamo tutti i dettagli.

Rosarianna Romano
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano, classe 1997. Formazione umanistica e interessi eclettici, sedotta dall'arte e dalla storia contemporanea, ama leggere i libri e la realtà. Nata in Puglia e bolognese d'adozione.

Meloni Berlusconi: in questa settimana sono state tante le incomprensioni. È terminato da poco l’atteso incontro tra i due nella sede di Fratelli d’Italia in via della Scrofa. Il leader di Forza Italia e la premier in pectore, dopo giorni di tensioni, sembrano aver trovato un punto d’intesa.

Il centro destra, dopo aver vinto le elezioni con oltre il 44% dei voti, ha mostrato subito una crepa interna. A partire dalle elezioni del presidente del Senato, infatti, i mal di pancia non sono mancati. Ripercorriamo i sentieri intricati che stanno portando alla formazione del nuovo Governo.

Le tensioni tra Meloni e Berlusconi

Meloni Berlusconi: le tensioni, nell’ultima settima, non sono mancate. Vediamo i punti chiave che le hanno caratterizzate:

  • Nelle ore che hanno eletto presidente del Senato, in un video diventato virale, Berlusconi sbatte i pugni sul tavolo, discutendo animatamente con il futuro eletto Ignazio La Russa. Questo ha segnato l’inizio delle scintille Meloni Berlusconi.
  • Il leader di Forza Italia era stizzito a causa dei veti imposti dagli alleati del centrodestra, in particolare su Licia Ronzulli. Il Cavaliere sembra dire La Russa: “Mi avevate promesso tre ministri”.
  • Ha sorpreso anche un “promemoria” che il Cavaliere ha scritto su Meloni. Una telecamera, durante l’elezione del presidente del Senato ha scritto 4 aggettivi sulla leader di Fdi: “Supponente, prepotente, arrogante e offensiva“.
  • A questo, Meloni ne ha aggiunto, con stizza, un altro: “Non sono ricattabile“.

Meloni Berlusconi: l’incontro di oggi

L’incontro si è svolto in un clima di unità di intenti e di massima cordialità e collaborazione. Fratelli d’Italia e Forza Italia si presenteranno uniti, con le altre forze della coalizione, alle prossime consultazioni con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Si legge così in una nota congiunta Fdi- Fi, diffusa al termine dell’incontro tra Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni. Le due forze, infatti, hanno dichiarato che:

Sono al lavoro per dare il più presto possibile all’Italia un Governo forte, coeso e di alto profilo che si metta subito al lavoro per affrontare le urgenze. Meloni e Berlusconi hanno fatto il punto sui dossier economici più urgenti, a partire dal caro energia, tema che, tra l’altro, sarà al centro del prossimo Consiglio europeo.

La conferma di Berlusconi e il lavoro di Meloni

Meloni Berlusconi

Il leader di Forza Italia, pochi minuti dopo l’incontro, ha confermato la nota congiunta con un tweet dove leggiamo:

Ho incontrato Giorgia Meloni a Roma. Stiamo lavorando insieme per dare il più presto possibile all’Italia un Governo forte, coeso e di alto profilo che sappia affrontare le urgenze sin da subito. Per questo motivo, Fratelli d’Italia e Forza Italia si presenteranno uniti…

Adesso non resta che attendere la nuova formazione del Governo, con la squadra dei ministri. Occhi puntati su Interno, Economia, Giustizia e Salute.

Leggi anche: Opzione Uomo: in cosa consiste il piano di Giorgia Meloni per andare in pensione a 58 anni

spot_img
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano, classe 1997. Formazione umanistica e interessi eclettici, sedotta dall'arte e dalla storia contemporanea, ama leggere i libri e la realtà. Nata in Puglia e bolognese d'adozione.

Correlati

Raggiunto l’accordo tra il Comune e la Rai: “Il Festival resta a Sanremo”

Chiuse le trattative tra il Comune di Sanremo e la Rai circa il luogo...

Storico derby azzurro agli Us Open: Sinner batte Musetti e vola in semifinale

Si è disputato nella notte tra il 3 e il 4 settembre lo storico...

Maturità 2026, in arrivo la riforma: la prova orale obbligatoria per diplomarsi

È previsto per domani, 4 settembre, il decreto ministeriale che vedrà l'approvazione definitiva del...
spot_img