Covid, il governo chiarisce: “Chi abita al mare può già fare il bagno”

spot_img

Il governo estende la possibilità di praticare sport all’aperto, chi abita al mare o al lago può fare il bagno. Chi invece vive in montagna può fare una passeggiata, nonostante le misure di restrizione legate all’emergenza Covid. Sul sito di Palazzo Chigi si chiarisce quanto segue.

La risposta alle numerose richieste

Abito in un luogo di montagna/collina oppure in un luogo di mare/lago/fiume, posso fare una passeggiata in montagna/collina o in riva al mare/lago/fiume? . È sempre possibile svolgere l’attività motoria in prossimità della propria abitazione principale, o comunque di quella in cui si dimora dal 22 marzo 2020, con la conseguenza che è ammesso, per coloro che abitano in luoghi montani, collinari, lacustri, fluviali o marini – e sempre che non si tratti di soggetto per il quale è fatto divieto assoluto di mobilità in quanto sottoposto alla misura della quarantena o risulti positivo al virus – effettuare tale attività in detti luoghi (ivi compreso fare il bagno al mare/fiume/lago) purché individualmente e comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona.

Restano chiusi al pubblico i parchi, le aree verdi e gli stabilimenti balneari

I predetti non sono luoghi chiusi al pubblico, come invece lo sono, attualmente, i parchi e le aree verdi urbane, e altresì gli stabilimenti balneari, in cui permane il divieto di ingresso e circolazione. Resta fermo che deve trattarsi esclusivamente di attività effettuate senza che occorra allontanarsi dalla propria abitazione e senza che si renda quindi necessario l’utilizzo di mezzi di locomozione pubblici o privati, né significativi spostamenti.

Sempre in prossimità della propria abitazione

Sono fatti salvi, peraltro, diversi e più stringenti divieti imposti su base locale perché giustificati da specifiche situazioni territoriali. La sussistenza delle condizioni in questione, attività motoria svolta in prossimità alla propria abitazione, potrà essere giustificata con autocertificazione, se gli agenti che fanno i controlli la richiedono. Leggi anche: Coronavirus, sport all’aperto: si può fare o no?

spot_img

Correlati

Matrimoni tra persone dello stesso sesso riconosciuti in tutta l’UE: la sentenza

La Corte di giustizia dell'Unione europea ha pubblicato oggi, 25 novembre, la sentenza secondo...

Gino Cecchettin giornalista per un giorno: “Fate attenzione alle parole usate”

Gino Cecchettin, il padre di Giulia, sarà direttore de La Stampa per un giorno...

Il bonus ristrutturazioni rimane anche per il 2026: la proposta di Forza Italia

Il bonus ristrutturazioni sarà tra le agevolazioni che continueranno a essere incluse nella Manovra...
spot_img